Succo di albicocche fatto in casa: la ricetta della nonna, dolce e genuino

Maria Di Maria
3 Min
Three bottles of fresh apricot juice sit on a picnic blanket in a sunny outdoor setting surrounded by ripe apricots Perfect for summer food and drink promotions.

Succo di albicocche fatto in casa: la ricetta della nonna, dolce e genuino

In estate, quando le albicocche raggiungono la piena maturazione, una delle preparazioni che amo di più è il succo di frutta fatto in casa. Un’abitudine che ho imparato da mia madre, e che lei a sua volta aveva preso dalla nonna: nulla si sprecava, e con la frutta buona e matura si riempivano le dispense.

Pubblicità

Oggi vi spiego come preparo il succo di albicocche con la ricetta che ho sempre visto fare in famiglia, perfetta per conservare il sapore dell’estate anche nei mesi freddi.

Succo di albicocche fatto in casa: la ricetta della nonna, dolce e genuino

Pubblicità

Ingredienti (per circa 3 litri di succo)

  • 2 kg di albicocche pulite (snocciolate)
  • 1,5 litri di acqua
  • 650 g di zucchero
  • Succo di 1 limone

Preparazione

Lavo bene le albicocche, le taglio a metà e le privo del nocciolo. Le raccolgo in una pentola capiente con l’acqua, porto lentamente a bollore e lascio cuocere per circa 15 minuti, fino a quando la polpa si ammorbidisce completamente.

Pubblicità

A questo punto frullo tutto con un frullatore a immersione direttamente nella pentola, ottenendo una purea liscia e densa. Aggiungo quindi lo zucchero e il succo di limone, mescolo con cura e porto nuovamente a bollore per 5 minuti.

Verso il succo ancora caldo nelle bottiglie o nei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati, chiudo bene e capovolgo i contenitori per creare il sottovuoto. Li lascio raffreddare in un panno spesso.

Il succo si conserva per 6–8 mesi in luogo fresco, asciutto e al buio. Una volta aperta la bottiglia, va tenuto in frigorifero e consumato entro 3–4 giorni.

Può essere gustato così com’è, oppure allungato con un po’ d’acqua fresca o frizzante. È ottimo anche per merende, colazioni estive o come base per ghiaccioli fatti in casa.

Etichetta fatta in casa

Per non dimenticare quando l’ho preparato, scrivo sempre sull’etichetta la data di preparazione. A volte aggiungo anche una frase o il nome del frutteto da cui provengono le albicocche. Un piccolo gesto che rende ogni bottiglia ancora più speciale.


Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti circa
Porzioni: circa 3 litri di succo

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.