Strudel di pesche: lo preparo con le mandorle e gli amaretti

Francesca Di Francesca
3 Min

Lo strudel di pesche è la variante estiva più golosa del momento.

Si prepara in un lampo, soprattutto se possiamo contare su un rotolo di sfoglia pronto.

Pubblicità

È goloso e appagante, ma soprattutto è tanto elegante da assicurarci un figurone anche al termine di una cena raffinata, con ospiti speciali.

Pochi ingredienti, un pizzico di manualità per intrecciare l’impasto e tanto amore per la cucina: questo è il segreto per una buona riuscita di questa ricetta.

Che ne dite di provare a prepararla insieme?

Pubblicità

Strudel di pesche: lo preparo con le mandorle e gli amaretti

Strudel di pesche: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 350 gr di  pesche già pulite e senza nocciolo
  • 20 gr di zucchero di canna
  • 25 gr di mandorle a lamelle + q.b. per decorare
  • ½ limone, solo il succo
  • 15 amaretti
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare Buitoni
  • q.b. di latte.
Pubblicità

Il procedimento

Spremiamo mezzo limone, filtriamo il succo.

Schiacciamo grossolanamente gli amaretti. Teniamo a portata di mano.

Laviamo e asciughiamo le pesche, poi dividiamole a metà ed eliminiamo il nocciolo.

Ora tagliamole a fettine piuttosto sottili, dopo averle sbucciate e raccogliamole in una terrina.

Aggiungiamo lo zucchero e le pesche a lamelle, poi versiamo il succo di limoni e mescoliamo bene per distribuire bene il tutto.

Srotoliamo la sfoglia senza sollevarla dal suo foglio di confezionamento. Suddividiamolo idealmente in tre parti: al centro adageremo il nostro ripieno, ma non subito.

Pratichiamo prima dei tagli in diagonale, paralleli tra loro, con un coltellino affilato nella sezione a destra e a sinistra.

Al centro distribuiamo circa metà degli amaretti sbriciolati, in un unico strato, poi aggiungiamo il mix di pesche, zucchero e mandorle a lamelle, poi spolverizziamo gli amaretti rimasti.

Ora solleviamo i lembi e portiamoli verso il centro, intrecciandoli per realizzare il nostro strudel.

Spennelliamolo con un goccio di latte. Distribuiamo una manciata di zucchero di canna e le mandorle a lamelle.

Trasferiamo il nostro strudel sulla leccarda, sollevandolo con la carta e inforniamolo a 200° per una ventina di minuti.

È pronto quando risulta dorato in superficie. Sforniamolo e lasciamolo intiepidire, poi serviamolo e godiamocelo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!