Straccetti di pollo al limone: per un pranzo o una cena super veloce!

Maria Di Maria
3 Min

Profumano e invitano a tavola, questi straccetti di pollo al limone e mi risolvono velocemente il pensiero del pranzo o della cena!

Si preparano al volo, sono semplicissimi, proprio per questo hanno un sapore rotondo e appagante.

Pubblicità

Nessun intingolo strano: limone e burro bastano da soli a rendere questo piatto molto invitante. Ovviamente non manca anche un giro d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe e a piacere e qualche ago di rosmarino solo se a voi piace, io non lo uso. Eppure, nonostante gli ingredienti siano pochissimi, la resa finale è cremosa. La carne pare quasi avvolta da un sughetto aromatico delizioso alla vista e al palato, ed è tenerissima, si scioglie in bocca.

Solitamente servo questo secondo in famiglia, ma mi è capitato di offrirli anche agli ospiti per un incontro informale. Avete presente quando passano a trovarci gli amici di sempre e insistiamo perché si fermino a cena, ma il frigorifero è quasi vuoto? Ecco, con questo piatto risolleviamo la serata, basta accompagnarlo con un’insalata di stagione o patate al forno per soddisfare i commensali e trascorrere qualche ora in compagnia.

Che ne dite di metterci al lavoro e provare a cucinarli insieme? Si comincia!

Pubblicità

Straccetti di pollo al limone: un secondo velocissimo e aromatico

Pollo al limone: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 400 gr di petti di pollo
  • 40 gr di burro
  • olio extravergine q.b.
  • farina q.b. per impanare
  • 40 ml di succo di limone filtrato
  • 50 ml di acqua
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
Pubblicità

Il procedimento

Come prima cosa, affettiamo il petto di pollo a listarelle, tutte delle stesse dimensioni circa e teniamola a portata di mano. Facciamo un giro di olio in una padella antiaderente. Aggiungiamo burro e accendiamo il fuoco a fiamma dolce.

A questo punto, se desideriamo una resa piccantina, spolveriamo un po’ di pepe.

Versiamo la farina in una bustina di plastica per alimenti e introduciamo le striscioline di pollo, richiudiamo e scuotiamo energicamente per “impanarle”. Riprendiamole e rimuoviamo l’eccesso, quindi rosoliamole nella pentola fino a farle dorare.

A questo punto, uniamo il succo di limone e l’acqua; mescoliamo bene, proseguiamo a cuocere per asciugare il liquido di fondo e ottenere una sorta di cremina golosa.

Spegniamo il gas e serviamo il nostro pollo al limone ancora caldo e fumante.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!