Stelle di ricotta: frittelle di carnevale golosissime!

Francesca Di Francesca
3 Min

Morbide e croccantine al contempo, le stelle di ricotta sono delle piccole chicche per un Carnevale davvero goloso.

Si preparano in men che non si dica e non occorre attendere lunghi tempi di riposo per l’impasto.

Pubblicità

Possiamo stenderlo subito e ricavare le nostre formine, per friggerle allegramente in abbondante olio di semi di arachide. Sappiamo bene che durante le feste possiamo chiudere un occhio e concederci qualche stravizio senza fissarci con la dieta. Approfittiamole allora per gustarci questa specialità!

Stelle di ricotta senza lievitazione: per un Carnevale da leccarsi i baffi

Stelle di ricotta: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 250 gr di farina 00
  • 150 gr di ricotta
  • 2 uova
  • 60 gr di zucchero
  • mezza bustina di lievito in polvere per dolci
  •  buccia di 1 limone biologico
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero semolato per decorare
  • olio di semi di arachide per friggere

Il procedimento

Setacciamo la farina in una ciotola insieme al lievito, aggiungiamo lo zucchero e grattugiamo la scorza di un limone biologico, inseriamo anche il sale. Misceliamo le polveri, poi scoliamo la ricotta e aggiungiamola nella terrina. Rompiamo le uova e amalgamiamo gli ingredienti tra loro fino a unirli. Proseguiamo per qualche minuto, poi trasferiamoci sulla spianatoia leggermente infarinata. Continuiamo ad impastare fino a realizzare un panetto uniforme e ben incorporato.

Pubblicità

A questo punto, stendiamolo con il mattarello e portiamolo ad uno spessore di circa mezzo centimetro.

Con un tagliabiscotti, ritagliamo le nostre stelline e adagiamole via via su un canovaccio pulito.

Impastiamo gli avanzi e stendiamoli nuovamente in modo da non sprecare nulla.

Versiamo abbondante olio di semi di arachide in un tegame capiente e dal fondo spesso, adatto alla cottura ad alte temperature. Portiamolo al punto di fumo e quando inizia a sfrigolare, tuffiamo poche stelline alla volta in modo da non abbassare la temperatura dell’olio e da consentire una cottura ottimale. Friggiamole per 5 minuti, quando risultano ben dorate in superficie, scoliamole con la schiumarola, tamponiamole con la carta assorbente e passiamole nello zucchero semolato.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!