Stella di Natale con Pandoro: il dessert veloce che non ha bisogno di essere messo in frigo!

Maria Di Maria
3 Min

Stella di Natale con Pandoro: il dessert veloce che non ha bisogno di essere messo in frigo!

Salve, oggi voglio mostrarvi un dessert dell’ultimo minuto. Ho preparato questo ripieno con la speranza di ottenere un composto che non necessariamente dovesse andare in frigo, e devo dire di aver colpito in pieno il bersaglio.

Pubblicità

Gli ingredienti sono pochi, non c’è tanto da impastare e il risultato è veramente buono.

Potete aromatizzare gli impasti come più vi piace, io ho scelto la vaniglia, ma è ottimo anche l’aroma all’arancia oppure al rum.

Ora vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.

Pubblicità

Stella di Natale con Pandoro

Stella di Natale con Pandoro: il dessert veloce che non ha bisogno di essere messo in frigo!

Gli ingredienti per questa ricetta sono:

  • 500 grammi di panna
  • 500 grammi di mascarpone
  • mezzo pandoro
  • 150 grammi di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di essenza alla vaniglia
  • 80 grammi di zucchero a velo per il mascarpone
  • 80 grammi di zucchero a velo per la panna
  • Liquore crema caffè o caffè q.b.
Pubblicità

Procedimento:

Cominciamo col mascarpone. Mettiamolo in una terrina capiente, aggiungiamo lo zucchero a velo (80 gr) e il cucchiaino di vaniglia. Impastiamo il tutto con uno sbattitore elettrico. Fatto questo passiamo a montare la panna e lo zucchero a velo (80gr). Ora uniamo il mascarpone alla panna aiutandoci sempre con lo sbattitore elettrico.

Quando i due composto sono omogenei dividiamoli a metà in due terrine diverse. Mettiamo a sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria oppure nel microonde.

Appena il cioccolato si scioglie, lasciamolo intiepidire e aggiungiamolo ad una delle due metà pannose.

Con uno sbattitore, incorporiamo per bene il cioccolato alla crema di panna e mascarpone.

Ora prendiamo la metà del pandoro, la svuotiamo aiutandoci con un cucchiaio e bagniamo l’interno con il liquore oppure con semplice caffè amaro.

Facciamo un primo strato di crema alla panna e mascarpone compattandola per bene all’interno del pandoro.

Dopodiché procediamo col secondo strato di crema panna, mascarpone e cioccolato.

Usiamo una sac à poche per decorare con la crema rimasta la superficie della nostra stellina. Aggiungiamo dei confettini come abbellimento ulteriore e portiamo e direttamente in tavola, oppure lasciamo tutto in frigo fino al momento di servire.

Non mi rimane che augurare a tutti Buone Feste e vi do appuntamento  alla prossima ricetta!

ECCO LA MIA VIDEO RICETTA 👇

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.