Spaghetti cozze e patate a modo mio, pronti in pochissimi minuti! Cremosissimi!

Maria Di Maria
3 Min

Spaghetti cozze e patate a modo mio, pronti in pochissimi minuti!

Oggi voglio mostrarvi come preparo un piatto di spaghetti con cozze e patate quando non ho tempo ma mi voglio trattare bene. Il procedimento è facilissimo e il risultato, per essere un piatto veloce, è entusiasmante.

Pubblicità

Nella ricetta che vi mostro io uso le cozze sgusciate e surgelate, ma se volte potete tranquillamente usare cozze fresche, le fate aprire in un tegame con coperchio, togliete il frutto dal guscio e filtrate la loro acqua di cottura.

Vi lascio agli ingredienti e al procedimento.

Spaghetti cozze e patate

Pubblicità

Spaghetti cozze e patate a modo mio, pronti in pochissimi minuti!

Ingredienti per 2 persone:

  • 180 -190 grammi di pasta
  • 250 grammi di cozze sgusciate e surgelate
  • 2 patate medie
  • 3 filetti di acciughe
  • 1 spicchio di aglio
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Procedimento:

Pubblicità

Come prima cosa mettiamo a bollire l’acqua. Poi facciamo cuocere le patate al microonde a 700 w per 7 – 8 minuti. Non dimenticate di bucherellare con i rebbi di una forchetta la buccia.

Appena le patate sono pronte sbucciamole. Una la spezzettiamo grossolanamente con le mani, l’altra la riduciamo a purea, e se occorre aggiungiamo uno o due cucchiai dell’acqua di cottura della pasta per rendere il purè cremosissimo.

Ora buttiamo la pasta e saliamo.

Mentre gli spaghetti cuociono mettiamo sul fornello una padella capiente. Facciamo un giro di olio extravergine di oliva e aggiungiamo un gambo di prezzemolo, l’aglio schiacciato col palmo della mano, il peperoncino tagliato a rondelle e i tre filetti di acciughe.

Facciamo rosolare e quando le acciughe si saranno dissolte aggiungiamo la patata che avevamo sbriciolato con le mani e facciamola saltare in padella, aggiungiamo le cozze, rigiriamo e aggiungiamo gli spaghetti un paio di minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione. Saltiamo tutto in padella e facciamo risottare, nel mentre aggiungiamo il prezzemolo tritato e la purea ottenuta dalla seconda patata, mischiamo bene il tutto.

Quando sarà tutto bello cremoso, impiattiamo. Aggiungiamo un filo di olio extravergine di oliva e altro prezzemolo tritato.

ECCO LA MIA VIDEO RICETTA 👇👇👇

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.