Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Spaghetti alle alici: il primo piatto velocissimo
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Zucca con Fonduta: una ricetta da leccarsi i baffi!
Primi Piatti Ricetta
La torta dei re: una ricetta francese perfetta per le feste natalizie!
La torta dei 3 Re magi: è perfetta per le feste natalizie!
Ricetta Torte e Ciambelloni
Capesante gratinate: l’antipasto chic in pochi minuti
Antipasti Ricetta
Scorzette di arancia al cioccolato: buonissime, le regalo a Natale!
Goloserie Ricetta
Torta Paradiso di Sal De Riso: i suoi consigli infallibili!
Torta Paradiso di Sal De Riso: un risultato perfetto!
Ricetta Torte e Ciambelloni
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Primi Piatti > Spaghetti alle alici: il primo piatto velocissimo
Primi PiattiRicetta

Spaghetti alle alici: il primo piatto velocissimo

Maria Di Maria Published 24 Gennaio 2023
Condividi
3 Min
Condividi

Spaghetti alle alici: il primo piatto velocissimo

Spaghetti alle alici, la semplicità è tutto. Siamo davanti a un classicissimo della cucina italiana, uno di quei piatti poveri che ti fanno sognare…

Già, perché si tratta di una preparazione, come molte nella nostra gastronomia, di una semplicità disarmante, ci sono alcune versioni, c’è chi la ama al naturale, chi, come mio Nonno, amava la versione con qualche gheriglio di noce tostato insieme all’aglio e chi aggiunge sulla composizione finale qualche pinolo.

N.B: alcune volte quando preparo il pane stantio da tostare aggiungo nel mixer un pezzettino piccolissimo di aglio e qualche fogliolina di prezzemolo. In questa ricetta vi mostro una versione classica

Ma bando alle chiacchiere, veniamo alla ricetta, vi lascio agli ingredienti e alla preparazione.

Spaghetti alle alici: il primo piatto velocissimo

Spaghetti alle alici: il primo piatto velocissimo

Per questa ricetta avremo bisogno di:

  • 360 grammi di spaghetti
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino piccante;
  • mollica di pane q.b.
  • olio extravergine di oliva
  •  un ciuffetto di prezzemolo
  • 8 – 10 filetti di acciughe sott’olio
  • Zest di limone (opzionale)

La preparazione

Come prima cosa mettiamo una pentola d’acqua, saliamo leggermente, in quanto le alici sono già salate e portiamo a bollore.

Nel mentre prepariamoci delle fette di pane raffermo e frulliamole in un mixer in modo grossolano.

Andiamo a tostarle in una padella con un filo di olio ed un aglio schiacciato, Rosoliamo leggermente l’aglio appena imbiondisce versiamo il pane grattugiato e facciamo tostare.

Caliamo la pasta, ricordatevi che va tolta qualche minuto prima rispetto alla cottura indicata sulla confezione. Ora prepariamoci il trito di prezzemolo e teniamolo da parte.

Fatto questo prendiamo un’altra padella e versiamo un abbondante giro di olio extravergine, mettiamo l’aglio schiacciato (se amate l’aglio potete anche tritarlo finemente e lasciarlo nella preparazione) e il peperoncino, facciamo rosolare leggermente e aggiungiamo le acciughe, facciamole sciogliere completamente. Con una pinza per spaghetti preleviamo la pasta e aggiungiamola al nostro sughetto. Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura e saltiamola in padella fino a che non si forma una leggera cremina.

Ora impiattiamo, formiamo un nido con gli spaghetti mettiamo qualche cucchiaiata di sughetto, il pane tostato, una manciata di prezzemolo grattugiato e decoriamo con qualche filetto di acciuga e una po’ di scorza di limone grattugiata. A finire un filino di olio extravergine di oliva a crudo e Buon appetito!

 

Ti potrebbe piacere anche

Zucca con Fonduta: una ricetta da leccarsi i baffi!

La torta dei 3 Re magi: è perfetta per le feste natalizie!

Capesante gratinate: l’antipasto chic in pochi minuti

Scorzette di arancia al cioccolato: buonissime, le regalo a Natale!

Torta Paradiso di Sal De Riso: un risultato perfetto!

TAGGED: spaghetti alle alici, spaghetti alle alici sottolio
Maria 24 Gennaio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?