Soufflé al limone: super soffice e goloso!

Francesca Di Francesca
4 Min

I soufflé al limone sono dolci al cucchiaio, in monoporzione, raffinati, profumatissimi e super golosi.

Ci garantiscono un figurone, soprattutto se portati in tavola al termina di una cena chic, con ospiti speciali o con gli amici di sempre.

Pubblicità

Regalano un tocco di eleganza e ricercatezza unico, e sono decisamente invitanti, ma hanno un piccolo difetto. Vanno cotti rigorosamente all’ultimo momento.

La loro resa alta e spumosa a dismisura, infatti, tende a sgonfiarsi nell’arco di una decina di minuti circa.

Possiamo preparare l’impasto con un leggero anticipo, per velocizzare i passaggi, ma ricordiamoci di infornarli solo al momento di portare in tavola il dessert. Cuociono in un quarto d’ora appena, quindi, sarà semplice regolarci con le tempistiche.

Pubblicità

Vediamo insieme tutti i passaggi di questa ricettina speciale.

Soufflé al limone: un dolce al cucchiaio che è pura poesia

Soufflé al limone: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 45 gr di farina
  • 250 ml di latte
  • 3 cucchiai di burro
  • 60 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 28 gr di zucchero
  • 1 limone biologico.

Con queste dosi otterremo 4 soufflé.

Il procedimento

Rompiamo le uova, separando in due terrine distinte i tuorli e gli albumi.

Emulsioniamo leggermente i tuorli con una forchetta. Quindi occupiamoci degli albumi.

Montiamoli con lo sbattitore e non appena iniziano ad addensarsi, inseriamo lo zucchero e procediamo a lavorarli fino a portarli a neve ben ferma.

Setacciamo la farina in una ciotola, aggiungiamo due cucchiai di burro e mescoliamo con la frusta a mano. Quando gli ingredienti iniziano a legarsi tra loro, proseguiamo a rigirare con una spatola, fino ad ottenere una pasta liscia e uniforme.

Teniamola a portata di mano e occupiamoci del resto.

Scaldiamo una casseruola vuota a fiamma media, poi versiamo il latte e aggiungiamo lo zucchero. Mescoliamo per sciogliere i granelli e portiamo a bollore. Togliamo dal fornello e inseriamo la pasta di farina e burro. Rigiriamo energicamente con una frusta a mano per diluirla ed incorporarla, evitando la formazione di grumi.

Ora riaccendiamo il gas e portiamo nuovamente a bollore senza smettere di amalgamare. Facciamo addensare e riversiamo la crema in una ciotola. Filmiamola con la pellicola a contatto e lasciamola raffreddare.

Intanto, prepariamo le cocottine. Spennelliamole con un filo di burro fuso e spargiamo un po’ di zucchero semolato sul fondo. Riponiamole in frigorifero.

Riprendiamo la crema e aggiungiamo i 4 tuorli, leggermente sbattuti, e grattugiamo la scorza di un limone biologico. Uniformiamo il tutto con una spatola, verificando che non ci siano grumi, poi uniamo i bianchi montati con delicati movimenti dal basso verso l’alto per non compromettere la loro soffice consistenza.

Riversiamo ora nelle cocotte e inforniamo a 175° per 15 minuti appena. Badiamo di non cuocere troppo i nostri soufflé devono risultare leggermente tremolanti e gonfi a dismisura.

Se prolunghiamo la cottura eccessivamente, imploderanno.

Sforniamoli e cospargiamoli con lo zucchero a velo, quindi serviamoli subito.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!