Sinfonia, la torta profumatissima e dai mille sapori. Prova questa mia ricetta!

Maria Di Maria
3 Min

Sinfonia, la torta profumatissima e dai mille sapori. Prova questa mia ricetta!

Oggi vi mostro una torta nata per caso, un esperimento che ho fatto usando vari ingredienti e con l’aggiunta finale degli amaretti.

Pubblicità

Ho immaginato il risultato finale e devo dire che non ha deluso le mie aspettative.

Ho unito all’impasto anche la zucca cruda e frullata, che come tutti ben sappiamo, è ottima per ammorbidire e rendere soffice qualsiasi impasto.

Provate questa mia ricetta e fatemi sapere. Nel mio bar tavola calda andava letteralmente a ruba!

Pubblicità

Sinfonia, la torta profumatissima e dai mille sapori. Prova questa mia ricetta!

Per questa ricetta abbiamo bisogno di questi ingredienti:

  • 250 grammi di zucca cruda e già pulita
  • 250 grammi di farina 00
  • 150 grammi di farina di mandorle
  • 100 grammi di burro fuso ma freddo
  • 200 grammi di zucchero
  • 4 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 pizzico di sale
  • 10 amaretti
  • zucchero a velo per guarnire
Pubblicità

Procedimento:

Come prima cosa frulliamo la zucca (cruda) con il burro fuso e rendiamola cremosa. Separiamo gli albumi dai tuorli.

Montiamo a neve gli albumi aggiungendo un pizzico di sale, appena inizia la schiuma aggiungiamo un cucchiaio di zucchero (dal totale dello zucchero utile per la ricetta). Dopo qualche minuto aggiungiamo il secondo cucchiaio e montiamo a meringa. Quando gli albumi si presentano bianchissimi e meringati possiamo mettere da parte.

In un’altra terrina montiamo a spuma i tuorli, poi aggiungiamo la zucca frullata, la cannella e le farine setacciate insieme al lievito per dolci.

Amalgamiamo per bene tutto con lo sbattitore elettrico, e poi spezzettiamo grossolanamente gli amaretti e aggiungiamoli all’impasto. Amalgamiamo con una spatola.

Ora aggiungiamo le chiare montate in tre step, sempre aiutandoci con la spatola e incorporando dal basso verso l’alto per non farli smontare.

Imburriamo ed infariniamo una teglia di 25 cm di diametro. Versiamo il nostro impasto al suo interno ed inforniamo a 170 gradi forno ventilato oppure 180 forno statico per circa 35 – 40 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino.

Appena la nostra torta è cotta, sforniamo e togliamo dallo stampo, facciamola raffreddare e spolveriamo con zucchero a velo.

Non rimane che gustarci questa sinfonia di sapori.

Buon Appetito e fatemi sapere!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.