Sformato filante di spinaci: ottimo come piatto unico o saporito contorno

Francesca Di Francesca
3 Min

Lo sformato filante di spinaci è un contorno speciale che possiamo servire per viziare gli amici di sempre, ospiti per una cena di ritrovo.

In famiglia, può anche essere servito come piatto unico, nutriente, ma leggero, perfetto per scaldare il cuore in questi primi giorni di primavera.

Pubblicità

Si prepara facilmente in poche e semplici mosse ed è arricchito da una besciamella al parmigiano avvolgente e saporita. Lo contraddistingue, inoltre, una crosticina dorata e croccantina che lo rende invitante al suo solo comparire in tavola.

Sparirà in un baleno, se così non fosse, però, possiamo conservarlo in frigorifero per 2 giorni al massimo, protetto da stagnola o pellicola alimentare.

Scaldiamolo, prima di gustarlo la seconda volta, per renderlo nuovamente cremoso.

Pubblicità

Sformato filante di spinaci: delizioso piatto unico o saporito contorno

Sformato filante di spinaci: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 kg di spinaci freschi
  • 90 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • 180 gr di scamorza
Pubblicità

per la besciamella:

    • 400 ml di latte
    • 40 gr di burro
    • 40 gr di farina
    • 1 pizzico di sale.

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Il procedimento

Occupiamoci subito degli spinaci. Apriamo e distendiamo bene le foglie, adagiamoli in un colino e sciacquiamoli sotto al getto del rubinetto, più volte per liberarli dalle impurità.

Intanto, portiamo a bollore una casseruola colma di acqua leggermente salata. A ebollizione raggiunta, lessiamo le foglie per 3/5 minuti, scoliamoli e immergiamoli immediatamente in una bacinella colma di acqua gelata in modo da bloccare la cottura e sigillare il colore, mantenendolo sgargiante.

Poi strizziamoli energicamente per eliminare tutta l’acqua.

Lasciamoli a portata di mano e dedichiamoci alla besciamella.

Facciamo fondere il burro in un tegamino, poi uniamo la farina in una volta sola, mescoliamo a fuoco dolce per ottenere il classico roux. Ora inseriamo il latte a filo, senza smettere di rigirare, poi facciamo addensare, amalgamando con la frusta a mano. Quando otteniamo una crema liscia, regoliamo il sale e trasferiamola in una terrina.

Preriscaldiamo il forno a 200° in modalità statica.

Ora la nostra besciamella sarà leggermente tiepida, possiamo integrarla con 50 grammi di parmigiano grattugiato presi dal totale e metà scamorza tagliata a tocchetti. Uniformiamo con cura ed infine, introduciamo gli spinaci lessi. Mescoliamo il tutto e riversiamolo in una pirofila atta alla cottura ad alte temperature. Livelliamo la superficie con una spatola e spolveriamo il rimanente parmigiano reggiano e la restante scamorza.

Inforniamo (a 200°) per 15/20 minuti, azionando il grill nell’ultimo minuto di cottura per favorire la formazione di una crosticina dorata.

Sforniamoli e lasciamoli intiepidire appena a temperatura ambiente per qualche minuto, in modo che i sapori si leghino tra loro, poi portiamoli in tavola e godiamoci il nostro manicaretto.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!