Sformato di broccoli e cavolfiori al forno

Maria Di Maria
3 Min

Sformato di broccoli e cavolfiori al forno

Facile da fare, ma nutriente e saporito, è un secondo perfetto, ma ottimo anche per una cenetta deliziosa.

Pubblicità

Un quarto d’ora per prepararlo, una quarantina di minuti per cuocerlo, potete anche realizzarlo il giorno prima e passarlo in forno al bisogno, senza trascorrere troppo tempo ai fornelli!

Vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.

Sformato di broccoli e cavolfiori al forno

Pubblicità

Sformato di broccoli e cavolfiori. Ingredienti

Per questa ricetta avremo bisogno di:

  • 300 ml di latte
  • 140 gr di farina
  • 1 broccolo, circa 500 gr
  • 1 cavolfiore, circa 500 gr
  • 1 cipolla grande
  • 3 uova
  • 100 grammi di scamorza
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 60 ml di olio di semi
  • 6 o 7 pomodorini
  • 1 cucchiaino di sale
  • quanto basta di pepe
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

Pubblicità

Preriscaldate il forno a 180°. Ungete una pirofila rettangolare in ceramica o in vetro e cospargetela di pangrattato.

Tagliate la scamorza a listarelle e tenetela a portata di mano.

Lavate le verdure, poi mondate broccolo e cavolfiore. Staccate le cimette del primo, una alla volta, poi riducetele in pezzi più piccoli e sistematele sul fondo dello stampo.

Ora occupatevi di quelle del cavolfiore, tagliatele in parti più piccole e aggiungetele ai broccoli, mescolate con le mani per distribuirle in modo omogeneo.

Tagliate i pomodori a metà oppure a spicchietti, premeteli leggermente per togliere il liquido in eccesso e uniteli nella teglia.

A questo punto, sbucciate la cipolla e tritatela finemente, poi fatela dorare in una padella antiaderente con un filo d’olio e fatene uno strato sopra le altre verdure.

Ora, in una terrina, rompete le uova e aggiungete un cucchiaino di sale, 2 cucchiai di parmigiano e un po’ di pepe.

Sbattetele leggermente con la frusta a mano, poi versate il latte. Mescolate e incorporate la farina, setacciandola direttamente nel recipiente. Quando il composto risulta come una pastella aggiungete l’olio di semi, incorporatelo per bene e versate sugli ortaggi nella teglia.

Inclinate la pirofila in modo da distribuire bene il condimento, poi cospargete con la scamorza e il resto del parmigiano grattugiato. Prima di mettere in forno un giro di olio extravergine e fate cuocere per 40 minuti.

Quando la superficie risulta ben dorata, sfornate e lasciate intiepidire un attimo prima di servire.

È una meraviglia!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.