Semifreddo alle fragole: in pochi minuti è pronto, prepariamolo per Pasqua

Francesca Di Francesca
3 Min

Semifreddo alle fragole: in pochi minuti è pronto, prepariamolo per Pasqua

Non richiede cottura alcuna, e neppure chissà quale strumento particolare per realizzarlo. Non occorre montare la panna perché va lavorata con la ricotta, quindi lasciamo nel cassetto lo sbattitore. Armiamoci semplicemente di una spatola per lavorare la crema di farcitura e amalgamarla alla perfezione.

Pubblicità

La ricetta è semplice e veloce da preparare, ma una volta pronta richiede almeno due ore di riposo in freezer per rassodarsi. Possiamo anche conservarla nel congelatore fino al momento di consumarla, si mantiene inalterata a lungo. L’unica accortezza che dovremo riservarle risiede nel lasciarla ammorbidire per una decina di minuti a temperatura ambiente prima di sformarla e affettarla.

Che ne dite di sperimentare insieme anche questa delizia?

Pubblicità

Semifreddo panna e fragole: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 24 savoiardi o pavesini
  • 400 gr di fragole
  • 250 ml di panna per dolci
  • 250 gr di ricotta ben sgocciolata
  • 60 gr di zucchero semolato
  • q.b. di limoncello o di succo di arancia per un risultato analcolico.

Il procedimento

Pubblicità

Foderiamo uno stampo da plumcake con la pellicola alimentare, lasciandola fuoriuscire di 2 centimetri circa su ogni lato, di modo da agevolarci poi nelle operazioni, quando sformeremo il nostro dolce.

Diluiamo un po’ di limoncello in un goccio di acqua. Per un dolce analcolico, sostituiamo il liquore con del succo di arancia.

Occupiamoci delle fragole: sciacquiamole sotto al getto del rubinetto, poi mettiamole in un colino. Asciughiamole benissimo, eliminiamo il picciolo, affettiamole finemente per la lunghezza. Raccogliamole in una terrina, irroriamole con il limoncello annacquato e lasciamole macerare per una decina di minuti.

Intanto, scoliamo la ricotta e passiamola al setaccio per renderla fine. Mettiamola in una boule, aggiungiamo lo zucchero, poi inseriamo poco alla volta, la panna per dolci (liquida e non montata), mescolando a più riprese per uniformare gli ingredienti.

Riprendiamo le fragole e sgoccioliamole.

Intingiamo nel loro liquido di macerazione i savoiardi, uno alla volta per inumidirli appena, quindi adagiamoli uno accanto all’altro sul fondo della tortiera per realizzare il primo strato.

Spalmiamo un po’ di crema e distribuiamo una manciata di fragole a tocchetti. Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, terminando con la crema e le fragole a chiusura.

Filmiamo ora con la pellicola alimentare e riponiamo in freezer a rassodare per 2 ore almeno.

Trascorso questo tempo, sformiamo il nostro semifreddo sollevandolo grazie ai lembi di pellicola alimentare, e lasciamolo ammorbidire a temperatura ambiente per pochi minuti, poi tagliamolo e serviamolo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!