Semifreddo al cocco con biscotti al cioccolato: senza cottura, fresco e irresistibile

Maria Di Maria
3 Min

Semifreddo al cocco con biscotti al cioccolato: senza cottura, fresco e irresistibile

Se cerchi un dolce fresco, goloso e senza forno, questo semifreddo al cocco con biscotti al cioccolato fa proprio al caso tuo. Si prepara in pochi minuti, non serve gelatiera né attrezzi particolari, ed è perfetto da tenere in frigo per le giornate calde.

Pubblicità

La crema è morbidissima, a base di yogurt greco, panna montata e latte condensato, profumata con cocco e vaniglia. A renderlo ancora più goloso ci pensano i biscotti al cacao, che diventano la base e l’anima del dolce. Una specie di tiramisù al cocco… ma senza uova!

Semifreddo al cocco con biscotti al cioccolato: senza cottura, fresco e irresistibile

Pubblicità

Ingredienti

Per la crema:

  • 200 g di yogurt greco al 5% di grassi
  • 250 g di panna vegetale da montare (tipo Hoplà)
  • 30 g di zucchero a velo
  • 80 g di farina di cocco
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 100 gr di latte condensato

Per gli strati:

Pubblicità
  • q.b. di biscotti al cacao
  • Latte freddo q.b. (va bene anche vegetale)
  • Farina di cocco q.b. (per la decorazione)

Preparazione

Comincio preparando la crema: in una ciotola capiente monto la panna ben fredda insieme allo zucchero a velo, finché diventa ben ferma. A parte, mescolo lo yogurt greco, il latte condensato e la farina di cocco. Aromatizzo il tutto con  l’estratto di vaniglia.

Unisco ora i due composti, incorporando la panna montata al composto di yogurt, poco alla volta, con movimenti lenti dal basso verso l’alto, per non smontare il tutto. Otterrò così una crema compatta, liscia e vellutata.

Verso un po’ di latte freddo in una ciotola e ci inzuppo velocemente i biscotti al cacao, uno alla volta: devono ammorbidirsi ma restare integri.

Prendo una pirofila (rettangolare o quadrata, va benissimo anche usa e getta), e procedo con la composizione: faccio un primo strato di biscotti inzuppati, poi copro con metà della crema al cocco. Livello bene con una spatola.

Ripeto l’operazione con un secondo strato di biscotti e la crema rimasta. Livello di nuovo e decoro la superficie con cocco grattugiato.

Metto in frigo per almeno 3 ore (ma se riesco, tutta la notte è l’ideale): il semifreddo si compatta perfettamente e si taglia a fette.

Si conserva in frigo per 2–3 giorni, coperto con pellicola. Se preferisci, puoi congelarlo e lasciarlo a temperatura ambiente per 15–20 minuti prima di servire: sarà ancora più rinfrescante.

Porzioni: 6
Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo in frigo: minimo 3 ore

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.