Salmone al forno con salsa al limone: la ricetta che amo di più in estate!

Maria Di Maria
2 Min
Golden-brown salmon fillet, glistening with lemon butter sauce, rests atop fresh vegetables. A mouthwatering image of deliciousness!

Salmone al forno con salsa al limone: la ricetta che amo di più in estate!

Un secondo piatto veloce, saporito e leggero, perfetto per chi ama il pesce con un tocco agrumato e aromatico.

Pubblicità

Salmone al forno con salsa al limone

Salmone al forno con salsa al limone: la ricetta che amo di più in estate!

🐟 Ingredienti (per 2 persone)

Pubblicità
  • 2 filetti di salmone
  • 2 limoni, affettati sottili

Per la salsa:

  • Succo di 1 limone
  • 80 ml di olio extravergine d’oliva (circa ½ tazza)
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di senape di Digione
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1 spicchio d’aglio tritato finemente (oppure 2 se preferite un sapore più deciso)
  • Sale e pepe q.b.

Per guarnire:

Pubblicità
  • Prezzemolo fresco tritato

👩‍🍳 Preparazione

Preriscaldo il forno a 180 °C (ventilato o statico, come preferite). Inizio preparando la salsa: in un piccolo barattolo con tappo o in una ciotolina, unisco il succo di limone, l’olio extravergine, il miele, la senape di Digione, l’origano, il sale, il pepe e l’aglio tritato. Chiudo il barattolo e agito energicamente fino a ottenere un’emulsione omogenea.

Rivesto il fondo di una pirofila con le fettine di limone, poi adagio i filetti di salmone sopra i limoni, con la pelle rivolta verso il basso. Verso la salsa sul salmone, assicurandomi che sia ben coperto.

Copro la teglia con un foglio di carta forno e poi uno strato di alluminio per sigillare bene.

Inforno a 180 °C per circa 25 minuti, o finché il salmone si sfalda facilmente con una forchetta.

Una volta pronto, guarnisco con prezzemolo fresco tritato e servo il piatto ancora caldo.

✅ Suggerimenti

  • Ottimo accompagnato da riso basmati, patate al vapore o verdure grigliate.
  • Se preferite una crosticina leggera, potete togliere la copertura e accendere il grill per 2–3 minuti finali.
  • ⏱️ Tempo di preparazione: 10 minuti
  • ⏱️ Tempo di cottura: 25 minuti
  • 🍽️ Dosi per: 2 persone
Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.