Rustica con carciofi: è veloce e super saporita!

Francesca Di Francesca
3 Min

Rustica con carciofi: è veloce e super saporita!

Perfetto da mettere nel paniere del pic-nic, per le prime scampagnate della bella stagione, è delizioso caldo, a temperatura ambiente o freddo da frigorifero.

Pubblicità

Si presta ad essere servito come aperitivo o antipasto, prima di una cena con gli amici, ma per una resa superlativa, prestiamo molta attenzione alla scelta degli ortaggi.

Badiamo che siano freschissimi, possibilmente dell’orto, per le più fortunate tra noi. Devono risultare sodi al tatto, con le foglie tenerissime.

La ricetta di per sé è piuttosto facile, proviamo a cucinarla insieme!

Pubblicità

Rustica con carciofi

Rustica con carciofi: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 8 carciofi
  • 220 gr di ricotta
  • 90 gr di parmigiano grattugiato
  • 3 uova
  • 300 gr di pasta matta, oppure un rotolo già pronto (qui la ricetta per prepararla in casa)
  • sale e pepe
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 scalogno
Pubblicità

per non fare ossidare i carciofi

    • 1 limone
    • q.b. di acqua.

Il procedimento

Prepariamo la miscela acidula per l’ammollo dei carciofi: spremiamo un limone e versiamo il succo in una terrina, poi versiamo l’acqua.

Mondiamo gli ortaggi, ma prima passiamo uno spicchio di limone sulle mani per evitare di farle annerire. Togliamo le foglie esterne, due e coriacee e sfogliamolo via via fino ad arrivare al cuore.

Tagliamo le punte spinose e accorciamo il gambo. Dividiamoli in due e preleviamo la barbetta interna, se presente, poi mettiamoli via via nella ciotola con acqua e limone.

Scoliamoli e affettiamoli.

Sbucciamo lo scalogno e tritiamolo, poi soffriggiamo con un generoso giro di olio evo in una casseruola antiaderente. Quando inizia ad imbiondire, uniamo i carciofi e cuociamoli con il coperchio inserito per una decina di minuti, rigirandoli di tanto in tanto.

Al termine del tempo stabilito, saranno al dente, ancora sodi e croccanti. Facciamoli intiepidire, poi trasferiamoli in una boule. Incorporiamo la ricotta ben sgocciolata, il parmigiano grattugiato, il sale e le uova. Amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un composto uniforme e teniamolo a portata di mano.

Intanto, prepariamo la pasta matta con la ricetta che troviamo a questo link. (Per abbreviare i tempi  possiamo usare quella già pronta).

Stendiamola sulla spianatoia leggermente infarinata con il mattarello per realizzare un rettangolo sottile. Adagiamolo su una tortiera spennellata con un filo di olio evo, bucherelliamola con i rebbi di una forchetta, farciamola con il ripieno di carciofi, solleviamo e ripieghiamo i bordi per formare il cornicione.

Cuociamo in forno statico a 180° per 45 minuti circa. È pronta quando risulta ben dorata in superficie.

Sforniamola e lasciamola intiepidire appena prima di servirla.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!