Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Rotolo di patate ripieno: senza burro e farina, con sole 200 calorie!
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Torta pere limone e mandorle: una prelibatezza tutta natalizia
Torta pere limone e mandorle: una prelibatezza tutta natalizia
Ricetta Torte e Ciambelloni
Torrone facile e veloce da sgranocchiare a Natale
Torrone bianco di Natale: la ricetta facile e veloce che faceva la mia nonna
Goloserie Ricetta
Muffin rustici sfogliati: l’aperitivo di Natale velocissimo e goloso!
Antipasti Ricetta
Mozzarelline fritte: le preparo nella friggitrice ad aria
Mozzarelline fritte: le preparo nella friggitrice ad aria
Antipasti Ricetta Secondi
Mezzelune arancia e mandorle: deliziose, profumate, morbidissime
Mezzelune arancia e mandorle: i biscotti deliziosi che mia mamma preparava a Natale
Goloserie Ricetta
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Mondo Light > Secondi Light > Rotolo di patate ripieno: senza burro e farina, con sole 200 calorie!
RicettaSecondiSecondi Light

Rotolo di patate ripieno: senza burro e farina, con sole 200 calorie!

Maria Di Maria Published 19 Luglio 2023
Condividi
4 Min
Condividi

Il mio rotolo di patate ripieno piace tanto ai miei nipotini. Facile, penserete, se nella ricetta ci sono le patate, si vince sempre con i bambini. E questo è vero, ma lo è anche il fatto che spesso i piatti con le patate sono nutrienti sì, e pure un po’ pesantucci da digerire.

Non in questo caso, però! Mia nuora è nutrizionista e per curiosità, di tanto in tanto, le chiedo quante calorie hanno i miei piatti. Ebbene, mi ha assicurato che questa preparazione apporta appena 200 calorie a porzione (per 6 persone). Considerato che contiene prosciutto, formaggio e uova e patate di solito lo servo con una bella insalatona.

Ovviamente, se si segue un regime dietetico rigoroso non dobbiamo prevedere un primo piatto. Se poi vogliamo un ripieno ancor più leggero possiamo farcirlo con rucola e bresaola, oppure con formaggio spalmabile light e bresaola, con questi due ultimi ripieni non va rimesso in forno.

Torniamo ai più piccoli: i miei cuccioli ne vanno matti e a loro è addirittura concesso il bis, perché non contiene burro e neppure farina, solo ingredienti genuini e semplici.

Realizzarlo è un gioco da ragazze che non prevede nessuna abilità specifica, ma la resa è davvero molto invitante e appagante non solo per la vista, con tutte le sue volute, ma anche per il palato, con la sua ruspante e rustica bontà.

Vediamo insieme come procedere.

Rotolo di patate ripieno: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta servono solo:

  • 550 grammi di patate;
  • 150 grammi di prosciutto cotto, possibilmente magro;
  • 100 grammi di scamorza affumicata a fettine;
  • 60 grammi di parmigiano grattugiato + q.b. per spolverare;
  • 2 uova;
  • q.b. di prezzemolo tritato;
  • q.b. di sale;
  • q.b. di pepe (opzionale);
  • q.b. di olio extravergine d’oliva per spennellare.

Procedimento:

Sminuzziamo il prezzemolo con la mezzaluna. Laviamo le patate, sbucciamole e con una grattugia coi fori larghi, riduciamole a julienne. Lasciamole un attimo da parte con un po’ di sale e occupiamoci delle uova. Rompiamole in una ciotola, aggiungiamo sale e pepe (da evitare se ci sono bambini) e iniziamo a lavorarle con i rebbi di una forchetta. Incorporiamo ora il parmigiano e il prezzemolo e amalgamiamo il tutto.

Riprendiamo le patate e strizziamole per eliminare il liquido di vegetazione, sistemiamole in un recipiente accogliente. Versiamo il composto di uova e parmigiano, uniformiamo e trasferiamo in una teglia rettangolare (da 35 x24 centimetri) precedentemente ricoperta con carta forno. Livelliamo la superficie in modo da ottenere uno strato omogeneo. 

Portiamo in forno statico a 180°, oppure ventilato 170°. Lasciamo cuocere per 30 minuti circa.

Una volta cotta la base, estraiamo e lasciamola intiepidire per una decina di minuti.  Ora adagiamo le fette di prosciutto e quelle di scamorza per ricoprirla, poi solleviamo uno dei lati più corti, e aiutandoci con la carta da forno avvolgiamo il tutto per realizzare il nostro rotolo. Spennelliamolo con pochissimo olio evo, spolveriamo il parmigiano e inforniamo ancora per 5 minuti appena.

Sforniamo e gustiamolo ancora caldo e fumante o a temperatura ambiente!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Ti potrebbe piacere anche

Torta pere limone e mandorle: una prelibatezza tutta natalizia

Torrone bianco di Natale: la ricetta facile e veloce che faceva la mia nonna

Muffin rustici sfogliati: l’aperitivo di Natale velocissimo e goloso!

Mozzarelline fritte: le preparo nella friggitrice ad aria

Mezzelune arancia e mandorle: i biscotti deliziosi che mia mamma preparava a Natale

TAGGED: rotolo di patate e formaggio light, rotolo di patate light, rotolo di patate prosciutto e formaggio
Maria 19 Luglio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?