Rotolo di melanzane dal ripieno filante e super goloso!

Maria Di Maria
2 Min

Rotolo di melanzane dal ripieno filante e super goloso!

Salve a tutti, oggi voglio mostrarvi come realizzo il rotolo di melanzane, in modo semplice e veloce. Non friggo le melanzane, non le faccio grigliate ma le metto in forno e in 15 minuti sono pronte per creare questo gustosissimo rotolo!

Pubblicità

Ma vediamo insieme come procedere!

Rotolo di melanzane dal ripieno filante e super goloso!

Pubblicità

Per questa ricetta avremo bisogno di questi ingredienti:

  • 1 melanzana grande
  • 90 gr di parmigiano
  • 12 fette di scamorza affumicata
  • 4 fette di prosciutto
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

Come prima cosa laviamo per bene la melanzana e tagliamo le due estremità, poi con l’aiuto di una mandolina facciamola a fettine di circa mezzo centimetro.

Pubblicità

Ora prendiamo una teglia capiente oppure due normali e rivestiamole con carta forno. Ungiamo la carta con olio extravergine di oliva, aiutiamoci con un pennellino da cucina. Prendiamo una manciata di parmigiano e spolveriamo la superfice della carta forno.

Disponiamo le fette di melanzana, spennelliamole con olio extravergine, saliamo e pepiamo, infine spolveriamo con altro parmigiano.

Portiamo in forno ventilato a 200 gradi (210 statico) per 15 minuti.

Appena sono cotte sforniamo e posizioniamole su di un altro foglio di carta forno, questa volta dobbiamo fare una base sovrapponendo le fettine, in modo da non lasciare spazi vuoti. Ora ricopriamo con il prosciutto cotto (4 fette), poi con la scamorza (12 fette), aggiungiamo le fette di melanzane che sono rimaste, formando quasi un altro strato.

Aiutandoci con la carta forno, arrotoliamo per bene. Posizioniamo il tutto su di una leccarda, ricopriamo con le rimanenti fettine di scamorza e ancora un po’ di parmigiano.

Rimettiamo in forno a 200 gradi per 10 minuti. Quando il nostro rotolo è bello dorato, sforniamo e portiamo in tavola!

Non mi rimane che augurare buon appetito a tutti e alla prossima ricetta.

 

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.