Rotolo al cioccolato con crema alla vaniglia: senza zuccheri aggiunti ma buonissimo!
Hai voglia di un dolce cremoso, profumato alla vanigla e con una base al cioccolato… ma senza accendere il forno? Questo rotolo freddo è la soluzione perfetta: si prepara in pochi passaggi, si lascia riposare in frigo e si serve tagliato a fette, per un risultato irresistibile.
Il contrasto tra la base biscotto al cacao e la crema alla vaniglia lo rende perfetto per una merenda estiva o un dessert fine pasto. E la cosa più bella? Nessuna cottura e senza zuccheri aggiunti!
Rotolo al cioccolato con crema alla vaniglia: senza zuccheri aggiunti ma buonissimo!
Ingredienti
Per la base biscotto
- 300 g di biscotti al cacao (biscotti magretti senza zuccheri aggiunti)
- 100 g di burro fuso
- 60 ml di latte (da aggiungere poco alla volta)
Per la mousse al caffè
- 250 g di mascarpone
- 250 gr di panna fresca
- dolcificante liquido q.b.
- 1 cucchiaio di estratto alla vaniglia
Preparazione
Inizia preparando la mousse: in una ciotola capiente unisci il mascarpone, il cucchiaio di estratto alla vaniglia e il dolcificante liquido, regolati in base ai tuoi gusti. Mescola con uno sbattitore fino a che tutti gli ingredienti sono incorporati. Monta la panna in modo fermo e uniscila al resto dell’impasto. Lascia tutto in frigo e occupati della base.
In un mixer trita finemente i biscotti al cacao fino a ridurli in polvere. Aggiungi il burro fuso e, un po’ alla volta, il latte. L’impasto dovrà essere compatto ma lavorabile, non troppo morbido.
Metti il panetto tra due fogli di carta forno e stendilo con un matterello fino a formare un rettangolo regolare. Rimuovi il foglio superiore, aggiusta i lati con un coltello, spalma la mousse in modo uniforme (lascia uno dei due bordi più stretti libero per 1 centimentro) e livella con una spatola.
Aiutandoti con la carta forno, arrotola delicatamente il tutto e trasferisci in frigorifero per almeno 3 ore.
Quando è il momento di servirlo, taglia il rotolo a fette spesse con un coltello affilato, ricordandoti di pulirlo tra un taglio e l’altro per ottenere un risultato preciso.
Ti aspettu sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella.