Polpette di patate leggerissime: solo 30 calorie a bocconcino

Maria Di Maria
4 Min

Le polpette di patate leggerissime sono una delle mie ancore di salvezza quando decido di mettermi a dieta.

Me le ha consigliata mia nuora. Se mi seguite da un po’, sapete che è una nutrizionista e pubblica le sue ricette sul suo sito “La tua dieta personalizzata

Lei sa bene che sono golosa e mi piace la buona tavola, così, per consolarmi, mi suggerisce piatti light, ma gustosi come questo. Il segreto, in questo caso, è di evitare l’uovo e sostituirlo con un filo di olio extravergine d’oliva.

Pubblicità

In questo modo, potremo comunque realizzare un composto ben sodo e compatto, ma povero di grassi. Lei aggiunge anche un po’ di formaggio grattugiato e mi invita a servirmi del parmigiano reggiano, perché ricco di sali minerali, facilmente assimilabili e utili al metabolismo. Devo ammettere che questo ingrediente aggiunge un sapore davvero unico. Possiamo poi spolverare qualche spezia a piacere: chi ama il piccante, può servirsi del peperoncino, per un profumo inconfondibile, basta qualche ago di rosmarino o una spolverata di origano, inutile dire, poi, che la noce moscata è sempre una scelta azzeccatissima sulle patate.

Queste polpettine sono un contorno perfetto per carne e pesce, però, possiamo anche presentarle come finger food per un aperitivo con gli amici, volendo. Piaceranno a tutti e andranno a ruba.

Teniamo presente che con le dosi riportate, ne otterremo circa una ventina, quindi se abbiamo ospiti, regoliamoci di conseguenza e aumentiamo proporzionalmente le quantità degli ingredienti.

Pubblicità

Ma ora bando alle ciance e mettiamoci al lavoro. Sale l’acquolina! Iniziamo!

Polpette di patate leggerissime

Polpette di patate: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

Pubblicità
  • 4 patate medie
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • un filo di olio extravergine d’oliva
  • un cucchiaio di pangrattato
  • un cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.
  • spezie a piacere

Queste polpette si preparano con le patate lessate. Per iniziare, quindi, sistemiamole in una casseruola, copriamole con l’acqua fredda e mettiamole sul fornello. Portiamole a bollore e proseguiamo la cottura per ammorbidirle. Impiegheremo una buona mezz’ora.

Scoliamole, facciamole intiepidire e sbucciamole. Ora passiamole con lo strumento apposito e mettiamo questa purea in una ciotola, inseriamo la presa di sale, il pepe, le spezie che amiamo e il prezzemolo tritato con la mezzaluna. Rigiriamo bene con un cucchiaio.

Preriscaldiamo il forno a 200/210.°. Ungiamo un pirex di vetro o di ceramica e teniamolo a portata di mano.

A questo punto, preleviamo un po’ di composto con le mani pulite e passiamolo tra i palmi per ottenere una sfera perfetta. Adagiamola nella pirofila, e proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti. Cerchiamo di formare polpette uguali per peso e dimensione e sistemiamole distanziate le une dalle altre. Distribuiamo il pangrattato e il formaggio, poi facciamo ancora un giro di olio.

Inforniamo per una ventina di minuti. Considerando che ogni elettrodomestico cuoce in maniera differente, seguiamole verso lo scadere del tempo e sforniamole quando risultano dorate in superficie, in alcuni casi i tempi possono salire di qualche minuto.

Sforniamole e serviamole ancora calde.

Vi lascio anche la video ricetta

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!