Plumcake invisibile di zucchine: solo 160 Kcal e tutto il sapore delle verdure

Maria Di Maria
3 Min

Plumcake invisibile di zucchine: solo 160 Kcal e tutto il sapore delle verdure

Se stai cercando una ricetta leggera ma gustosa, perfetta da servire come antipasto, secondo piatto o persino per un pranzo veloce, il plumcake invisibile di zucchine è quello che fa per te. È soffice, ricco di verdure e con solo 160 calorie a porzione, una soluzione ideale per chi vuole mantenersi leggero senza rinunciare al piacere della buona tavola.

Pubblicità

Il segreto sta nel tagliare le zucchine in fette sottilissime, quasi trasparenti, che si fondono con la pastella creando una consistenza unica, da cui deriva il nome di “plumcake invisibile”.

Plumcake invisibile di zucchine: solo 160 Kcal

Pubblicità

Ingredienti (per 6 porzioni)

  • 3 zucchine medie
  • 75 g di farina 00
  • 2 uova
  • 20 g di burro fuso
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 50 g di parmigiano grattugiato (+ 1 cucchiaio per la superficie)
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Per prima cosa lavo le zucchine, elimino le estremità e, con una mandolina, le taglio a fettine sottilissime nel senso della lunghezza. Devono essere quasi trasparenti: solo così si amalgameranno bene alla pastella.

Pubblicità

In una ciotola capiente rompo le uova e le lavoro con il parmigiano, il burro fuso, un pizzico di sale e pepe. Quando il composto è ben omogeneo, aggiungo la farina setacciata insieme al lievito e mescolo fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.

A questo punto unisco le fettine di zucchine e, con una spatola, le amalgamo delicatamente. Ungo uno stampo da plumcake (20×10 cm), verso l’impasto e sistemo le zucchine con le mani, così da distribuirle in modo uniforme.

Batto leggermente lo stampo sul piano di lavoro per eliminare l’aria, livello la superficie e cospargo con un cucchiaio di parmigiano.

Inforno a 180°C statico (oppure 170°C ventilato) per 30-35 minuti, finché la superficie diventa dorata e croccante. Lascio raffreddare prima di sformare e servire.

Il plumcake invisibile di zucchine si conserva in frigorifero per un paio di giorni, chiuso in un contenitore ermetico. È ottimo anche leggermente intiepidito, magari accompagnato da una fresca insalata o da un tagliere di formaggi.

Con poche calorie e tanto gusto, questa ricetta è una di quelle che tornano utili tutto l’anno, perfetta per chi ama piatti leggeri ma non vuole rinunciare alla soddisfazione di un vero comfort food.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 35 minuti
Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.