Plumcake arancia e ricotta tutto tempestato di gocce di cioccolato

Francesca Di Francesca
3 Min

Profumato e davvero goloso, questo plumcake arancia e ricotta è letteralmente tempestato di gocce di cioccolato e sommerso da una coltre di zucchero a velo che lo rendono irresistibile.

È un dolce morbido, aromatico, arioso, perfetto per concludere i pasti elegantemente, in famiglia o con gli amici. A colazione o a merenda, poi, regala energia per ingranare la marcia giusta e affrontare la vita con un’ottima predisposizione d’animo.

Pubblicità

Sì perché il cibo non coccola solo il corpo, ma anche la mente e se è speciale come questa torta, allora regala anche tanta felicità.

Una volta pronto, si conserva per un massimo di 4 giorni sotto la campana di vetro.

Che aspettiamo allora? Prepariamolo insieme, la ricetta è piuttosto semplice e veloce.

Pubblicità

Plumcake arancia e ricotta tutto tempestato di gocce di cioccolato

Plumcake arancia e ricotta: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 190 gr di farina 00
  • 60 gr di fecola di patate
  • 170 gr di zucchero semolato
  • 140 gr di ricotta
  • 2 uova
  • 75 ml di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto vaniglia
  • 125 ml di olio di semi di girasole
  • 2 arance biologiche (la scorza grattugiata)
  • 80 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • q.b. di zucchero a velo.
Pubblicità

Con queste dosi otterremo 8 porzioni circa.

Il procedimento

Scoliamo la ricotta e teniamola a portata di mano. Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake da 23×10 centimetri per lato. Teniamo tutto a portata di mano e iniziamo.

Rompiamo le uova in una terrina, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo il tutto con uno sbattitore. Quando otteniamo un composto chiaro e spumoso, versiamo l’olio e il latte, poi incorporiamo la ricotta. A questo punto, non ci resta che setacciare la farina e la fecola direttamente sul composto e incorporarle. Aggiungiamo un pizzico di sale e grattugiamo la scorza di un’arancia biologica.

Amalgamiamo ancora con le fruste elettriche e inseriamo lievito ed estratto vaniglia. In ultimo, uniamo le gocce di cioccolato e distribuiamole con una spatola.

Quando il nostro impasto risulta uniforme, trasferiamolo nella tortiera, livelliamo la superficie e inforniamo a 180° per 30/35 minuti. Facciamo la prova stecchino prima di sfornare e se non risulta completamente asciutto, proseguiamo a cuocerlo sul ripiano inferiore del forno a 170°, protetto da un foglio di stagnola.

Una volta pronto, sforniamolo e lasciamolo raffreddare completamente, quindi sformiamolo e decoriamolo con zucchero a velo come se piovesse.

Ora godiamocelo, è una bontà!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!