Pizzette di zucchine al forno: una ricetta davvero gustosa
Facili, veloci e irresistibili: perfette come antipasto, contorno o sfizio estivo
Le pizzette di zucchine sono un’idea sfiziosa, diversa dal solito, ideale per chi cerca un piatto semplice ma ricco di gusto. Non serve impastare: la base è data dalle zucchine tonde, ampie e carnose, perfette per essere farcite come vere mini pizze.
Grazie alla doppia cottura, prima in padella e poi in forno, diventano morbide ma con una leggera crosticina, pronte ad accogliere mozzarella filante, salsa di pomodoro e ingredienti a piacere.
Sono ottime calde appena sfornate, ma si gustano bene anche a temperatura ambiente, perfette quindi anche per buffet e aperitivi estivi.
Ingredienti per 4 porzioni
- 3 zucchine tonde
- 100 g di filone per pizza (o mozzarella vaccina)
- qualche pomodorino
- 1 spicchio di aglio
- Salamini milano q.b.
- Qualche fogliolina di basilico
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione passo passo
1. Preparare le zucchine
Lava bene le zucchine tonde, elimina il picciolo e tagliale a fette spesse circa 1 cm.
Scalda una piastra o una padella antiaderente e cuoci le rondelle per pochi minuti per lato: devono solo ammorbidirsi, completando la cottura in forno.
2. Preparare il condimento
Taglia il filone per pizza a cubetti e affetta sottilmente i salamini.
In una ciotola, condisci i pomodorini con un filo d’olio evo e uno spicchio d’aglio intero (che poi rimuoverai).
3. Assemblare le pizzette
Disponi le fette di zucchina su una teglia rivestita di carta forno..
Su ognuna metti qualche fettina di salame, aggiungi la mozzarella a cubetti cubetti e qualche pomodorino già condito.
Regola di sale, aggiungi un po’ di basilico e completa con un po’ di condimento rilasciato dai pomodorini.
4. Cottura finale
Inforna in modalità ventilata a 180°C per circa 10 minuti, finché il formaggio sarà fuso e leggermente dorato in superficie.
Consigli e varianti
- Puoi sostituire il formaggio con scamorza affumicata per un gusto più deciso.
- Per una versione più leggera elimina i salamini e usa del prosciutto cotto e qualche oliva.
- Si conservano in frigo per un giorno in contenitore ermetico e si possono gustare anche fredde.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella