Pizza margherita, ma ripiena: la preparo in 5 minuti e non impasto nulla

Maria Di Maria
3 Min

Pizza margherita, ma ripiena: la preparo in 5 minuti e non impasto nulla

Abbiamo voglia di una pizza super, ma non abbiamo voglia di impastare? Questa è la nostra ricetta! Tutto quello che ci occorre sono 2 rotoli di pasta pizza pronta, 2 melanzane, e della scamorza affumicata!

Pubblicità

Questa versione è quella che in casa va per la maggiore, ma per il ripieno possiamo sbizzarrirci come più ci piace, se abbiamo pochissimo tempo possiamo usare scamorza e affettati, oppure possiamo farcirla con delle zucchine e cipolla fritte, a voi la scelta!

Siete pronte per pasticciare insieme a me?

Vediamo cosa ci occorre e cosa fare!

Pubblicità

Pizza margherita, ma ripiena: la preparo in 5 minuti e non impasto nulla

Pizza margherita, ma ripiena: la preparo in 5 minuti e non impasto nulla

Per questa ricetta ci occorrono questi ingredienti:

  • 2 melanzane
  • 2 rotoli di pasta pizza già pronta
  • 15 grammi di parmigiano
  • 100 scamorza affumicata a tocchetti + 6 fette
  • 1oo gr di passata di datterini
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • origano q.b.
Pubblicità

Procedimento:

Come prima cosa laviamo per bene le melanzane, decapitiamole, poi tagliamole a fette di circa 2 millimetri.

Prendiamo una leccarda, ricopriamola di carta forno, adagiamo le fettine di melanzana e spennelliamo con olio evo da entrambi il lati. Saliamo, spolveriamo un po’ di origano e mettiamo in forno a 200 gradi per circa 20 minuti.

Ricopriamo una leccarda con carta forno, adagiamo il primo rotolo di pizza, stendiamo e bucherelliamo con i rebbi di una forchetta. 

Stendiamo le fette di melanzana, spolveriamo con il parmigiano, poi adagiamo le fettine di scamorza affumicata.

Ricopriamo il tutto con il secondo rotolo di pizza. Sigilliamo per bene i bordi, bucherelliamo la superficie con i rebbi di una forchetta. Spennelliamo la superficie con olio evo. Teniamo un attimo da parte.

Prendiamo la passata di datterini, mettiamola in una ciotola, condiamola con un goccio di olio, un pizzico di sale e aromatizziamo con un po’ di origano, giriamo per bene.

Non resta che guarnire la nostra pizza con la passata e la scamorza a tocchetti.

Fatto questo, portiamo in forno ventilato a

170 gradi (180 gradi se statico) e lasciamo cuocere per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforniamo la nostra pizza e portiamo in tavola bella fumante!

Vi aspetto come sempre sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.