Piadine di Zucchine: Leggere, Gustose e Facili da Preparare!”
Se cercate una ricetta leggera, sana e versatile, queste piadine di zucchine sono la soluzione perfetta! Invece delle solite piadine o tortillas, ho preparato una base gustosa a base di zucchine grattugiate, che diventano croccanti e saporite in forno. Perfette per essere farcite a piacere con ingredienti freschi o cotti, queste piadine sono ideali per un pranzo o una cena leggera ma ricca di gusto.
Piadine di Zucchine: Leggere, Gustose e Facili da Preparare!”
Ingredienti (per 2 piadine):
- 1 zucchina media (circa 200 g)
- 1 uovo
- 50 g di mozzarella grattugiata (filone per pizze)
- 1 cucchiaio di farina di avena o farina di riso
- Sale e pepe, quanto basta
- 1 spicchio d’aglio
- Origano, un pizzico
Preparazione:
- Grattugia la zucchina: Utilizza una grattugia fine per ridurre la zucchina in pezzetti sottili. Aggiungi un pizzico di sale e lascia riposare per qualche minuto. Poi, strizza bene la zucchina per eliminare l’acqua in eccesso.
- Mescola l’impasto: In una ciotola, aggiungi l’uovo, la mozzarella, le spezie e la farina di avena o di riso (opzionale) per rendere l’impasto più compatto. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Forma le piadine: Stendi l’impasto su un foglio di carta da forno, formando delle piadine sottili e rotonde. L’impasto deve essere elastico e non troppo denso.
- Cuoci in forno: Inforna le piadine a 180°C per 15-20 minuti, fino a che non sono dorate e croccanti sui bordi.
- Servi e farcisci: Lascia raffreddare un po’ le piadine e poi farciscile con ciò che più ti piace: verdure grigliate, hummus, carne, formaggi freschi o salse.
Tempi
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 15-20 minuti
Valori Nutrizionali (per piadina):
- Calorie: 150 kcal
- Proteine: 7 g
- Grassi: 8 g
- Carboidrati: 10 g
- Fibre: 2 g
Con queste piadine, puoi sbizzarrirti nella farcitura e creare tante combinazioni diverse. Ideali anche per un pasto veloce ma ricco di sostanze nutritive, sono un’ottima alternativa alle piadine tradizionali.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella