Peperoni ripieni alla mediterranea: ricetta contadina senza carne
Colorati, profumati e saporiti: i peperoni ripieni così fanno subito estate. In questa versione ho scelto un ripieno ricco ma senza carne, a base di pane raffermo, melanzane rosolate, olive nere, capperi e qualche filetto di acciuga per dare sapidità e profondità di gusto.
Il risultato? Un piatto rustico, gustoso e perfettamente bilanciato, ideale sia come secondo che come piatto unico.
Peperoni ripieni alla mediterranea: ricetta contadina senza carne
Ingredienti (per 4 peperoni interi, tagliati a metà)
- 4 peperoni rossi o gialli (meglio se larghi e carnosi)
- 2 melanzane medie
- 150 g di pane raffermo (preferibilmente di due giorni)
- 100 g di olive nere snocciolate
- 3 filetti di acciuga sott’olio
- 10 g di capperi (ben dissalati)
- 30 g di parmigiano grattugiato, più altro per gratinare
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pangrattato q.b. per la crosticina
Preparazione
Lava i peperoni, tagliali a metà nel senso della lunghezza e svuotali dai semi e filamenti. Disponili su una teglia foderata di carta forno, con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Inforna a 220°C per 25 minuti finché iniziano ad ammorbidirsi.
Intanto taglia le melanzane a cubetti e falle rosolare in padella con un filo d’olio extravergine e uno spicchio di aglio che poi toglierai alla fine.
In un’altra padella, trita grossolanamente il pane raffermo e fallo tostare con un po’ d’olio, finché non diventa croccante. Aggiungi l’aglio tritato, i capperi, le olive e le acciughe spezzettate. Lascia insaporire un paio di minuti.
Trasferisci tutto in una ciotola capiente. Unisci le melanzane cotte, il prezzemolo tritato, il parmigiano, sale e pepe. Mescola con cura e assaggia per aggiustare di sapore.
Usa questo composto per riempire le barchette di peperone, premendo leggermente per compattare. Completa con una spolverata di parmigiano e pangrattato, un filo d’olio e inforna nuovamente a 190°C per 25–30 minuti, finché la superficie non sarà ben gratinata.
I peperoni ripieni danno il meglio di sé se lasciati riposare qualche minuto fuori dal forno. Puoi servirli tiepidi o a temperatura ambiente, magari accompagnati da una fetta di pane casereccio. Con due metà a testa diventano un perfetto secondo piatto completo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella