Patate ripiene con spinaci e formaggio: la ricetta cremosa e filante che conquista tutti

Elisa Di Elisa
3 Min

Patate ripiene con spinaci e formaggio: la ricetta cremosa e filante che conquista tutti

Le patate ripiene sono uno di quei piatti semplici che mettono subito d’accordo tutta la famiglia. Bastano pochi ingredienti – patate, spinaci freschi e formaggio filante – per portare in tavola un piatto gustoso, scenografico e perfetto sia come contorno ricco che come piatto unico vegetariano.

Pubblicità

La ricetta che ti propongo è facilissima e non richiede grande abilità in cucina: le patate vengono prima cotte, poi svuotate e farcite con un ripieno cremoso di spinaci saltati e formaggio, per infine passare in forno e diventare dorate e irresistibili.

Patate ripiene con spinaci e formaggio: la ricetta cremosa e filante che conquista tutti

Pubblicità

Ingredienti (per 4 persone)

  • 4 patate grandi (meglio a pasta gialla)
  • 300 g di spinaci freschi
  • 200 g di formaggio filante (provola, scamorza o mozzarella ben sgocciolata)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Lava bene le patate senza sbucciarle, strofinale sotto l’acqua e lessale intere per circa 30 minuti in acqua salata, finché saranno morbide ma compatte. Scolale, lasciale intiepidire e tagliale a metà per il lungo. Con l’aiuto di un cucchiaio scava la polpa interna, lasciando circa mezzo centimetro di bordo per mantenere la forma.

Pubblicità

Nel frattempo, in una padella scalda l’olio con l’aglio tritato, unisci gli spinaci e falli saltare per pochi minuti, giusto il tempo che appassiscano. Regola di sale e pepe e tienili da parte.

In una ciotola mescola la polpa delle patate con parte del formaggio filante tagliato a cubetti e il parmigiano grattugiato, quindi incorpora anche gli spinaci saltati. Farcisci ogni “barchetta” di patata con questo ripieno, disponile in una teglia rivestita con carta forno e completa con altro formaggio filante in superficie.

Inforna a 200°C in modalità statica per circa 15 minuti, finché la superficie sarà dorata e filante.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 45 minuti circa
  • Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Condividi questo articolo
Di Elisa
In tasca una laurea in scienze dell'alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.