Patate al forno super croccanti: con vino bianco e parmigiano, altro che fritte! La ricetta di nonna Pia

Maria Di Maria
3 Min

Patate al forno super croccanti: con vino bianco e parmigiano, la ricetta di nonna Pia

Il risultato di questa ricetta è entusiasmante: queste patate super croccanti sono semplicissime da fare, bastano pochissimi semplici accorgimenti che vi elencherò durante la spiegazione del procedimento.

Pubblicità

Una ricetta provata più volte e ogni volta il risultato è super croccante tanto da stupire sempre chi le prova. Mi raccomando di attenzionare la cottura, io vi darò i tempi esatti del mio forno, ma come tutte ben sappiamo ogni forno è a sé.

Il risultato croccante supera di gran lunga quello delle patatine fritte!

Non mi credete? Provate a farle anche voi e poi fatemi sapere.

Pubblicità

Patate al forno super croccanti: ingredienti e procedimento

Patate al forno super croccanti: ingredienti e procedimento

  • 1,5 kg di patate
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • sale e pepe
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 3 o 4 spicchi di aglio in camicia
  • olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento:

Pubblicità

Laviamo e sbucciamo le patate, tagliamole a tocchettoni e sciacquiamole più volte fino a che l’acqua non risulta bella chiara. In una pentola capiente versiamo dell’acqua, tanto quanto basta a coprire le patate, saliamo e inseriamo un rametto di prezzemolo e 1 spicchio di aglio in camicia.  

Portiamo ad ebollizione e dal bollore lasciamo cuocere per 7 – 8 minuti.

Scoliamo le patate e mettiamole in una leccarda, eliminiamo il rametto di prezzemolo e l’aglio.

Ora condiamole con abbondante olio, sale e irroriamo con il vino bianco. Prima di infornare aggiungiamo qualche spicchio di aglio in camicia, qua e là per la teglia.

Portiamo tutto in forno a 200 gradi per circa 45 minuti. Rigiriamole una sola volta a metà cottura. Lasciamo cuocere altri 10 minuti a 230 gradi, dopodiché spolveriamo abbondante parmigiano su tutta la superfice, facciamo un generoso giro di olio evo e con un mestolo giriamole in modo da far incorporare per bene il formaggio.

Azioniamo il grill e lasciamo cuocere fino a doratura. Una volta sfornate saranno croccantissime e morbide all’interno!

Non mi rimane che augurare a tutte voi buon appetito e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.