Pastorizzare le uova: il metodo facilissimo!

Maria Di Maria
3 Min

Pastorizzare le uova: il metodo facilissimo!

Salve a tutti oggi vi mostro come pastorizzo le uova in modo semplice e veloce. Questo metodo, se ci pensate bene, ce lo hanno insegnato le nostre nonne, quando con tutto l’amore possibile ci preparavano il loro fantastico zabaione.

Pubblicità

Se chiudiamo gli occhi, tutte noi la rivediamo intenta a montare uova e zucchero con il mitico cucchiaino, per poi cuocere il tutto lentamente, a bagnomaria, fino ad ottenere quel composto super cremoso che ci ritemprava corpo e spirito. Seppur piccolina, io lo amavo con un goccino di caffè… ne andavo matta!

Per me è stato quasi automatico procedere allo stesso modo per realizzare alcuni semifreddi. Oggi come oggi si leggono metodi alternativi davvero complessi, come ad esempio quello di realizzare uno sciroppo di acqua e zucchero, termometro alla mano, per verificare che sia a temperatura, prima di aggiungerlo alle uova. Francamente ritengo del tutto inutile complicarmi la vita in questa maniera!

Se è vero che la pastorizzazione è importantissima per mettersi al riparo dalla salmonella, lo è anche il fatto che i batteri soccombono quando vengono a contatto con il calore. Pensiamo ad esempio alla carbonara, il condimento crudo si stabilizza non appena si introduce la pasta bollente, senza bisogno di lavorarlo prima. Basta questo, in fondo, è il vapore a 100° a debellare i germi!

Pubblicità

Bene dopo queste brevi riflessioni, vado a mostrarvi nel dettaglio come faccio.

Pastorizzare le uova. Ingredienti e procedimento

Ovviamente queste sono dosi indicative e varieranno a seconda della ricetta; basta calcolare in proporzione le quantità.

Pubblicità

Esempio ingredienti:

  • 2 tuorli d’uovo (oppure quantità secondo la vostra ricetta)
  • 50 grammi di zucchero (oppure quantità secondo la vostra ricetta)

Procedimento:

In una terrina in acciaio mettiamo le uova e lo zucchero, montiamo per bene fino a rendere il composto chiaro e spumoso. A questo punto trasferiamo il contenitore in una pentola con dell’acqua e portiamolo sul fornello.

Stiamo ben attenti a non mettere il contenitore che contiene le uova a contatto con il fondo della pentola con l’acqua.

Portiamo l’acqua ad ebollizione mescolando di continuo con una frusta le uova con lo zucchero. Quando l’acqua comincia a bollire continuiamo a cuocere le uova a bagnomaria ancora per qualche minuto. Il composto apparirà denso e cremoso.

A questo punto le nostre uova sono pastorizzate e possiamo procedere con la ricetta.

Nel video che vi lascio qui in basso vedrete la realizzazione di un tiramisù agli amaretti con questo metodo per pastorizzare le uova

Spero che questo articolo vi sia stato utile e come sempre vi do appuntamento sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.