Pasticcio estivo di verdure: il piatto svuota-frigo che piace a tutti!
In estate il frigo si riempie di verdure, magari avanzate da altre ricette, oppure comprate in abbondanza al mercato. E cosa c’è di meglio di un bel pasticcio? Una preparazione semplice, gustosa e filante che si adatta a quello che abbiamo sotto mano.
Questo pasticcio di verdure miste, con uova, scamorza e parmigiano, è cremoso dentro e dorato in superficie. Si prepara in poco tempo, si inforna e si serve caldo o freddo, a piacere. È perfetto come piatto unico per la cena, da portare al mare, in ufficio o per un pranzo in terrazzo.
Pasticcio estivo di verdure: il piatto svuota-frigo che piace a tutti!
Ingredienti per 4 persone
600 g di verdure miste
(melanzane, zucchine, patate, broccoli, carote, cipolla – anche avanzi!)- 3 uova
- 250 ml di latte
- 110 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
- 25 g di farina 00
- 180 g di scamorza affumicata
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Burro q.b. (per ungere la pirofila)
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Per prima cosa occupiamoci delle verdure. Laviamole bene e tagliamole a pezzi:
- le zucchine a rondelle sottili
- le melanzane a cubetti piccoli
- le patate a dadini
- le carote a fettine
- la cipolla tritata fine
- le cime di broccolo divise a metà
Cuociamo a vapore le patate e i broccoli per circa 12 minuti, finché risultano teneri.
In una padella capiente, scaldiamo un filo d’olio evo con uno spicchio d’aglio. Versiamo tutte le verdure (comprese quelle già cotte) e facciamole rosolare bene, finché sono morbide e saporite. Togliamo l’aglio e spegniamo.
Ungiamo con burro una pirofila di ceramica o vetro, versiamo dentro le verdure e aggiungiamo metà della scamorza, tagliata a pezzetti.
Prepariamo il composto cremoso
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo la farina, il latte e il Parmigiano. Mescoliamo bene con una frusta a mano fino a ottenere una crema fluida e omogenea. Aggiustiamo di sale e pepe.
Versiamo il composto nella pirofila, sopra le verdure, e livelliamo bene. Inforniamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
Negli ultimi 5 minuti, apriamo il forno e aggiungiamo la scamorza rimasta sulla superficie. Lasciamo gratinare fino a ottenere una bella crosticina filante e dorata.
Come si serve il pasticcio
Appena sfornato è morbido e profumatissimo, ma se lo lasci riposare 5–10 minuti, si compatta e si taglia perfettamente a fette. Ottimo anche il giorno dopo, scaldato oppure gustato freddo.
Consiglio della nonna
Non sprecare nulla: questo pasticcio nasce per riutilizzare le verdure avanzate. Puoi aggiungere anche un fondo di frigorifero con un pezzetto di formaggio, qualche erba aromatica, o perfino una cucchiaiata di passata di pomodoro.
Tempi
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 30–35 minuti
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella