Il pasticcio di zucchine e speck al forno è un secondo veloce da preparare, ma completo perché contiene tanta verdure, le proteine della carne e del latte, e i sali minerali.
Profumatissimo e filante, a me piace aggiungere tra gli strati la besciamella per renderlo ancora più cremoso. Lo servo come piatto unico, insieme ad un’insalatona di stagione e sistemo tutta la famiglia.
Di solito, utilizzo la scamorza e la grattugio a julienne, ma possiamo servirci di qualsiasi formaggio a pasta filata che piaccia a tutti in famiglia.
Ora vediamo insieme come procedere.

Pasticcio di zucchine e speck: ingredienti
Per questa ricetta ci serviranno:
- 650 gr di zucchine
- q.b. di sale,
- 400 gr di scamorza a julienne
- 150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 250 gr di speck
besciamella:
- 1 lt di latte
- 80 gr di burro
- 100 gr di farina
- sale e pepe
- noce moscata (opzionale)
La preparazione
Possiamo sì comprare la besciamella già pronta, ma se abbiamo tempo, prepariamo anche quella, ne vale la pena; gusto sarà pieno e rotondo, sicuramente migliore di quelle in commercio.
Mettiamo il burro in un pentolino, accendiamo il gas a fiamma dolce e facciamolo sciogliere, aggiungendo la farina.
Mescoliamo con cura per ottenere il roux, poi versiamo il latte poco per volta, uniamo sale e pepe, un po’ di noce moscata e rigiriamo fino ad ottenere una crema fluida, ma densa al contempo. Aggiungiamo un cucchiaio di parmigiano (dal totale), mescoliamo e lasciamola un attimo da parte a raffreddare.
Nel mentre, laviamo le zucchine, asciughiamole e spuntiamole. poi affettiamole con la mandolina per la lunghezza.
Grigliamole sulla bistecchiera rovente. Teniamole a portata di mano. Grattugiamo, con una grattugia dai fori larghi, la scamorza a julienne.
Ungiamo una pirofila 20 x 30 cm in ceramica o in vetro.
Adagiamo un po’ di besciamella sul fondo e poi uno strato di zucchine, aggiustiamo il sale e spargiamo una cucchiaiata generosa di besciamella, spargiamo la scamorza e
infine aggiungiamo le fettine di speck.
Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, ultimiamo con besciamella, spolveriamo con parmigiano a sentimento e inforniamo a 180° in forno statico, oppure a 170° forno ventilato. Lasciamo cuocere per 25 – 30 minuti.
Quando si forma una crosticina dorata, estraiamo il nostro pasticcio e lasciamolo riposare per una decina di minuti prima di servirlo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella
