Pasticcio di spinaci, la mia ricetta!
Preparare questo pasticcio di spinaci è uno di quei gesti che profumano di casa: un piatto semplice, ricco di formaggi filanti e con quella consistenza morbida che piace sempre a tutti. È una ricetta che porto spesso in tavola quando voglio qualcosa di saporito ma non troppo impegnativo, perfetta sia calda che tiepida e ideale anche per un pranzo veloce o una cena informale.

Pasticcio di spinaci, la mia ricetta!
Ingredienti:
- 500 g di spinaci freschi
- 1 cipolla ramata di Montoro grande
- sale
- olio extravergine di oliva
- 35 g di parmigiano grattugiato (più altro per la superficie)
- 4 uova
- 100 ml di latte
- 150 g di farina 00
- mezza bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
- 150 g di provola affumicata di Agerola
- 200 g di formaggio di capra fresco o primo sale
Queste dosi sono perfette per uno sformato da 2–3 persone.
Il procedimento
Inizio dalla cipolla: la sbuccio, la trito fine e la metto ad appassire in una padella ampia con un filo generoso di olio extravergine. Quando diventa trasparente, mi occupo degli spinaci. Li pulisco, li asciugo e li taglio grossolanamente, poi li unisco in padella e li lascio cuocere a fuoco dolce con il coperchio. Dopo qualche minuto tolgo il coperchio e li porto a completa evaporazione dell’acqua, mescolando spesso per non farli attaccare.
Nel frattempo preparo la base del pasticcio. Rompo le uova in una ciotola capiente, aggiungo il parmigiano, un pizzico di sale e sbatto con una frusta per ottenere un composto omogeneo. Incorporo la farina poco alla volta, alternandola con il latte, finché la pastella risulta liscia e senza grumi. A questo punto taglio a cubetti la provola affumicata e il formaggio di capra.
Quando gli spinaci sono ben asciutti, li lascio intiepidire e poi li unisco alla pastella, insieme ai formaggi. Mescolo con cura in modo che tutto sia ben distribuito, quindi verso il composto in una teglia imburrata e infarinata. Livello la superficie e completo con una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato, che in cottura creerà una crosticina golosa.
Inforno a 180°C per 35–40 minuti, finché il pasticcio non si presenta dorato e leggermente gonfio. Una volta sfornato preferisco lasciarlo riposare qualche minuto: la struttura si assesta e il taglio risulta perfetto.
Tempi
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35–40 minuti


