Pasta frolla veloce: in 5 minuti, senza tempi di riposo e si stende facilmente

Maria Di Maria
3 Min

Pasta frolla veloce: in 5 minuti, senza tempi di riposo e si stende facilmente

Questa è la preparazione base, serve per realizzare deliziose crostate da farcire poi con crema pasticcera, crema alla nocciola, crema al cioccolato, marmellata o frutta fresca.

Pubblicità

È perfetta anche per preparare biscotti secchi, da intingere poi nel cioccolato fondente oppure bianco per impreziosire così dei dolcetti semplici e aromatizzarli a piacere.

Per questa frolla consiglio dei piccoli accorgimenti: il primo è quello di utilizzare burro a tocchetti tagliati col dorso del coltello a temperatura ambiente. Amalgamiamo il burro allo zucchero e alla farina rendendo il composto sabbioso prima di aggiungere i tuorli dell’ uovo.

Ora vi spiego come procedo da anni oramai, (la ricetta è della mia mamma) per una risultato sempre eccezionale.

Pubblicità

Pasta frolla veloce: in 5 minuti, senza tempi di riposo e si stende facilmente

Gli ingredienti per questa frolla sono:

  • 250 grammi di farina 00
  • 110 grammi di zucchero
  • 113 grammi di burro a tocchetti (temperatura ambiente)
  • 3 tuorli
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia
Pubblicità

Procedimento:

Sulla spianatoia o in un recipiente ben capiente, versate la farina e lo zucchero, realizzate una fontana e aggiungete il burro a tocchetti. Iniziate ad impastare velocemente a mani nude, incorporando bene tutti gli ingredienti tra loro. Quando ottenete un composto sabbioso aggiungete i tuorli e l’estratto di vaniglia. Continuate a lavorare fino a che non otterrete un panetto liscio e compatto.

Ora la frolla è pronta per preparare qualsiasi tipo di ricetta, dalle crostate ai vostri biscotti preferiti.

Queste dosi sono perfette per preparare una crostata da 22 centimetri di diametro completa di copertura.

Procedimento per le due preparazioni:

Imburrate ed infarinato uno stampo, oppure rivestite con carta forno, stendente la frolla e la adagiate sulla base, ricoprite i bordi dello stampo ed eliminate l’eccesso con le mani oppure con un mattarello. Cuocere in forno a 180 gradi per  circa 30 minuti.

Per i biscotti basterà rivestire una leccarda con carta forno e posizionarli uno accanto all’altro ma ben distanziati. Cuocere a 180° per 15 – 20 minuti.

Vi lascio al video dove mostro il procedimento passo passo. Grazie e alla prossima ricetta! Vi aspetto nella mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.