Pasta Frolla speziata: la ricetta ottima per biscotti e crostate di Natale

Maria Di Maria
3 Min

Pasta Frolla speziata: la ricetta ottima per biscotti e crostate di Natale

Profumatissima, delicata, friabile e golosa, la frolla speziata è l’impasto perfetto per aromatizzare i biscotti e renderli simili al pan di zenzero e per preparare delle crostate fantastiche da leccarsi i baffi!

Pubblicità

Una ricetta semplice ma con un risultato super profumato e gustosissimo. Non ha bisogno di una grande lavorazione, si stende facilmente e se usate due mattonelle (quelle comunemente usate come tagliere) otterrete lo spessore giusto (1 cm) dei vostri biscotti e per le basi delle vostre crostate di Natale!

Con questo spessore i biscotti si staccheranno facilmente anche dalle formine.

Ora vi mostro come faccio.

Pubblicità

Pasta Frolla speziata: la ricetta ottima per biscotti e crostate di Natale

Pasta Frolla speziata: la ricetta ottima per biscotti e crostate di Natale

Per questa base croccante e friabile, procuratevi:

  • 100 g di burro ammorbidito
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 250g di farina
  • 25 grammi di amido di mais
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di estratto vaniglia
  • 2 cucchiaino di cannella
  • mezzo cucchiaino di chiodi di garofano
  • mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
  • mezzo cucchiaino di noce moscata
  • mezzo cucchiaino di anice stellato
Pubblicità

Per decorare biscotti: 

  • Cioccolato fondente
  • glassa bianca

Procedimento:

Come prima cosa mettiamo in una terrina capiente lo zucchero e il burro a temperatura ambiente,  amalgamiamo per bene gli ingredienti e poi aggiungiamo l’uovo e il pizzico di bicarbonato. Amalgamiamo per bene tutti gli ingredienti.

E’ giunto il momento di aggiungere le spezie e il miele, giriamo per bene e aggiungiamo la farina. Facciamolo tutto in una volta. Impastiamo energicamente prima nella terrina e poi ci trasferiamo su di un piano da lavoro.

Appena il nostro panetto sarà liscio e compatto procediamo a fare i biscotti.

Mettiamo un pezzo di frolla tra due fogli di carta forno (non dimenticate il trucchetto delle due mattonelle laterali. Nel video vedrete come faccio) e stendiamo l’impasto col mattarello. Ora ricaviamo il biscotto usando la formina che più ci piace.

Posizioniamo i biscotti su una leccarda ricoperta di carta forno.

Inforniamo a 180 gradi in forno statico oppure 170 in forno ventilato per 10 minuti.

Sforniamo e decoriamo con della glassa per creare dei disegnini oppure con cioccolato fondente, con quest’ultima decorazione basterà intingere i biscotti a metà nel cioccolato fuso.

Non vi rimane che assaporare queste piccole delizie oppure confezionarle e regalarle ai vostri amici più cari.

Non mi rimane che augurare buon appetito e Buone Feste a tutti voi!

La mia videoricetta

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.