Pasta con pesto di pistacchi e salmone: cremosa, profumata e facilissima

Maria Di Maria
3 Min
beautifully plated gourmet dish of linguine pasta tossed with pesto or a green sauce, topped with succulent salmon chunks, vibrant lemon slices, chopped pistachios, capers, and fresh dill, ready to be enjoyed.

Pasta con pesto di pistacchi e salmone: cremosa, profumata e facilissima

Gli spaghetti con pesto di pistacchi e salmone sono un primo piatto elegante e veloce, ideale sia per un pranzo della domenica che per una cena speciale. La morbidezza del salmone si sposa alla perfezione con la cremosità del pesto di pistacchi fatto in casa, arricchito dal profumo del basilico fresco e dal tocco agrumato del limone. Una ricetta semplice, ma dal risultato sorprendente.

Pasta con pesto di pistacchi e salmone 

Ingredienti per 2 persone

  • 160 g di spaghetti
  • 150 g di salmone fresco
  • Scorza grattugiata di ½ limone

Per il pesto di pistacchi

  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo, privato del germoglio)
  • 70 g di pistacchi non salati (sgusciati o in granella)
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 35 g di pecorino romano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 pizzico di sale

Per guarnire

Preparazione della pasta con pesto di pistacchi e salmone

Per prima cosa preparo il pesto di pistacchi seguendo la mia ricetta: nel bicchiere del frullatore metto i pistacchi spellati, le foglie di basilico fresco, l’aglio privato del germoglio, il parmigiano, il pecorino e un pizzico di sale. Aggiungo l’olio extravergine d’oliva a filo e frullo fino a ottenere una crema liscia e profumata.
Le quantità di pesto sono abbondanti, quindi una parte la userò subito e quella che resta la conservo in frigo in un barattolo coperto da un velo d’olio, oppure la congelo per averla pronta in altre occasioni.

Passo al salmone: lo taglio a cubetti e lo rosolo per pochi minuti in padella con un filo d’olio, regolando di sale. Lo tengo da parte perché non deve seccarsi.

Nel frattempo porto a bollore l’acqua salata e cuocio 160 g di spaghetti al dente. Prelevo un mestolino di acqua di cottura e lo verso in una ciotola insieme a un paio di cucchiai di pesto di pistacchi, così da renderlo cremoso.

Scolo la pasta e la trasferisco nella padella con il salmone, spengo la fiamma e unisco il pesto diluito. Mescolo con delicatezza e, se serve, aggiungo ancora un filo di acqua di cottura per mantecare meglio.

Impiatto e completo con fettine di limone e, a piacere, pistacchi sgusciati.

Tempi

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minut

Pubblicità
Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.