Parmigiana di zucchine: ho rivoluzionato la ricetta!

Maria Di Maria
3 Min

Parmigiana di zucchine: ho rivoluzionato la ricetta!

Per questa ricetta bisogna avere un po’ di pazienza, ma vedrete che il risultato è veramente gustoso. E’ buonissima calda, fumante e filante, ma anche fredda è fenomenale!

Pubblicità

Possiamo anche alternare zucchine e melanzane, vanno cotte allo stesso modo.

Parmigiana di zucchine in salsa di peperoni: una variazione saporita e gustosa

Parmigiana di zucchine in salsa di peperoni: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 3 zucchine
  • 3 peperoni rossi
  • q.b. di prezzemolo
  • q.b. di basilico
  • 1 spicchio di aglio
  • 150 gr di filone per pizze
  • 100 gr di emmental a julien
  • 70 gr di parmigiano grattugiato
  • olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Il procedimento

Sciacquiamo i peperoni e asciughiamoli. Tagliamoli a listarelle. In una padella facciamo un giro abbondante di olio, mettiamo a rosolare un spicchio di aglio e qualche gambo di prezzemolo. Appena si sprigiona il profumo degli aromi, aggiungiamo i peperoni e facciamoli soffriggere a fuoco basso fino a cottura. Quando sono ben cotti e rosolati, eliminiamo gli odori e saliamo.

Pubblicità

Prendiamo metà dei nostri peperoni trasferiamoli nel robot da cucina, uniamo 1 fogliolina di basilico, poi avviamo l’elettrodomestico a più riprese, inserendo l’olio a filo. Quando otteniamo una crema densa e uniforme, fermiamoci e pensiamo alle zucchine.

Laviamole e spuntiamole, poi affettiamole di lungo, tutte dello stesso spessore. Spennelliamo con olio evo, e condiamo con sale e pepe. Cuociamole in forno statico a 180° per 30-35 minuti. Infine passiamo le zucchine sotto il grill alla massima temperatura per 5 minuti, fino a doratura.

Prendiamo il filone per pizze e tagliamolo a cubetti, riduciamo a julienne l’emmental.

Ungiamo una teglia in ceramica o in vetro con un giro di olio, poi formiamo uno strato di zucchine. Saliamo e aggiungiamo qualche cucchiaiata di crema di peperoni, aggiungiamo i peperoni fritti e metà della “mozzarella”, spolveriamo il parmigiano grattugiato. Proseguiamo a comporre gli altri tre strati, alternando il filone per pizze e l’emmental fino a terminare tutti gli ingredienti. Ultimiamo con peperoni fritti ,qualche zucchina tagliata a listarella, filone di mozzarella e parmigiano a sentimento.

Inforniamo a 190° per 20 minuti.

Lasciamola riposare per una decina di minuti a temperatura ambiente in modo da permettere ai sapori di assestarsi perfettamente, quindi portiamola in tavola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!