Parmigiana di melanzane light: tutto a crudo in teglia, senza friggere nulla! Solo 220 Kcal!

Maria Di Maria
3 Min

Parmigiana di melanzane light: tutto a crudo in teglia, senza friggere nulla! Solo 220 Kcal!

La ricetta che vi mostro  oggi è indubbiamente molto particolare, si tratta di una parmigiana di melanzane da realizzare con ingredienti usati a crudo, senza ne friggere e ne grigliare, da mettere direttamente in teglia. Per chi segue un regime alimentare sano o dietetico è una valida alternativa alla parmigiana classica. E’ buona e molto sfiziosa, adatta alle calde sere d’estate in quanto non appesantisce ma sazia.

Pubblicità

Questa ricetta non ci impegnerà molto, per prepararla ci occorreranno circa una ventina di minuti al massimo.

Ma vediamo quali ingredienti usare e come fare.

foto-pane-e-mortadella-ricette-2

Pubblicità

Parmigiana di melanzane light, tutto a crudo con 220 kcal a porzione

Ingredienti per 3 persone

  • – 1 melanzana bella grossa
  • – 300 o 400 gr di Passata di Pomodoro (dipende dalla grandezza della melanzana)
  • Sale e origano q.b.
  • – 80 grammi di mozzarella light
  • – 60 grammi circa di Parmigiano
  • – Un filo di olio extravergine di oliva

Preparazione

Pubblicità

Come prima cosa mettiamo in una boule, il pomodoro, il sale, l’origano e un filo d’olio. Mescoliamo il tutto per bene.

Dopodiché prendiamo le melanzane, tagliamo le due estremità, sbucciamole e tagliamole a fettine sottilissime con l’aiuto di una mandolina.

Poi prendiamo una pirofila e mettiamo un po’ di sugo come base e facciamo un primo strato di  melanzane, prendiamo la mozzarella light tagliata a listarelle, e facciamo un secondo strato, seguita da uno strato di pomodoro e poi di parmigiano. Ora ricopriamo con un altro strato di melanzane. Proseguiamo allo stesso modo fino a quando non avremo terminato gli ingredienti.

Una volta arrivati allo strato finale aggiungiamo ancora la passata di pomodoro e cospargiamo un po’ parmigiano e del pan grattato. Ultimiamo con un filo di olio extravergine di oliva.

Portiamo in forno ventilato a 180° (190° statico), facciamo cuocere per circa 60 minuti, gli ultimi 10 minuti copriamo con foglio di carta alluminio e spostiamo la teglia nel ripiano in basso. Passato il tempo necessario, sforniamola e facciamo raffreddare per qualche minuto prima di portarla in tavola.

Non mi rimane che augurare a tutti voi buon appetito e alla prossima ricetta! Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.