Orecchiette broccoli e salsiccia: il primo veloce e super saporito!

Maria Di Maria
3 Min

Le orecchiette broccoli e salsiccia sono molto più di un primo, sono proprio un piatto completo.

A ben pensare, infatti, troviamo: i carboidrati della pasta, i sali minerali e le vitamine delle verdure e le proteine della carne. Con una sola pietanza, insomma, possiamo soddisfare il fabbisogno di micronutrienti per il nostro organismo. Veloce, pratica, unica, questa ricetta risolve il pranzo o la cena, saziandoci e appagando il nostro palato.

Pubblicità

Il trucco per prepararla a regola d’arte consiste nel lessare le cimette per pochissimo, scolarle ancora croccanti e poi tuffare nella stessa acqua la pasta che assorbirà maggiormente il loro sapore e si arricchirà di gusto! Se poi vogliamo aggiungere un tocco di piccantezza al tutto, possiamo aggiungere un po’ di peperoncino, ma solo quando non siedono a tavola con noi i bimbi, ovviamente!

Scegliamo ingredienti di prima qualità come spesso ripeto a costo di essere un po’ pedante. Solo così, però, possiamo garantirci una riuscita perfetta.

Si comincia!

Pubblicità

Orecchiette broccoli e salsiccia: molto più di un primo!

Orecchiette broccoli e salsiccia: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 320 g di orecchiette
  • 300 g di broccoli
  • 350 g di salsiccia
  • 50 ml di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • peperoncino (opzionale)
  • parmigiano o pecorino a sentimento
Pubblicità

Il procedimento

Iniziamo a pulire i broccoli, laviamoli sotto al getto del rubinetto, asciughiamoli velocemente, poi stacchiamo delicatamente le cimette dal gambo e dividiamole in 2, 3 o 4 parti in modo da avere tutti tocchetti delle stesse dimensioni. Tuffiamole in una casseruola colma di acqua bollente, inseriamo il coperchio e lessiamole per 6/7 minuti.

Nel mentre, tritiamo a coltello qualche ago di rosmarino e mettiamoli un attimo in disparte. Pratichiamo un piccolo taglio sulla salsiccia e iniziamo a sfilare il budello per sgranarla. Facciamo un giro d’olio generoso in una pentola capiente e soffriggiamo l’aglio (e se vi piace mezzo peperoncino piccante), quando inizia a dorarsi, uniamo la salsiccia. Rosoliamola per pochi secondi e poi sfumiamo con il vino.

Ritorniamo alle cimette: senza spegnere il fornello, scoliamole con la schiumarola e aggiungiamole nella padella con la salsiccia. Facciamo insaporire per altri 3 o 4 minuti, eliminiamo l’aglio e lasciamo il coperchio inserito.

Quando l’acqua dove avevamo sbollentato le cimette riprende il bollore, cuociamo la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Scoliamola con la schiumarola e uniamola al condimento di broccoli e salsiccia. Versiamo anche un mestolo di acqua di cottura se necessario per amalgamare meglio, mescoliamo con cura, aggiustiamo sale e pepe e saltiamo le nostre orecchiette per due minuti.

Serviamo con parmigiano o pecorino a sentimento!

Buon appetito!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.