Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Orecchiette al grano arso con zucchine e guanciale: una ricetta veloce!
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più invitante!
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più veloce ed invitante mai provato!
Antipasti Ricetta
Abete natalizio ripieno: da intingere nel Camembert filante
Albero di Natale ripieno: da intingere nel Camembert filante, non devi impastare nulla!
Antipasti Ricetta Secondi
Biscotti cuor di mela: con un ripieno golosissimo!
Biscotti cuor di mela: facili e super golosi!
Goloserie Ricetta
Ciambellone della Vigilia: una ricetta della mia Nonna
Ricetta Torte e Ciambelloni
Pizza di verdure in teglia: La pizza amata da tutti i dietologi. Sole 180 Kcal
Primi Light
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Primi Piatti > Orecchiette al grano arso con zucchine e guanciale: una ricetta veloce!
Primi PiattiRicetta

Orecchiette al grano arso con zucchine e guanciale: una ricetta veloce!

Maria Di Maria Published 26 Luglio 2023
Condividi
3 Min
Condividi

Orecchiette al grano arso con zucchine e guanciale: una ricetta veloce!

La ricetta di oggi prevede un sughetto succulento e veloce. Per quanto riguarda le orecchiette al grano arso, possiamo trovarle in vendita in qualunque super mercato oppure deciderle di farle in casa, vi lascio il link alla ricetta QUI, anche se visto il caldo è preferibile usare quelle già pronte.

Non sto qui a parlare di carbonara di zucchine perché sebbene simile, questa è una delle tante ricette che mio Nonno Giovanni faceva con gli unici prodotti che si trovava in casa, quindi la similitudine è puramente casuale. Infatti poteva capitare che venissero fatte col guanciale, ma anche con il lardo, raramente aggiungeva le uova.

Il formaggio da lui usato era il pecorino che io ho sostituito con il parmigiano.

Orecchiette al grano arso con zucchine e guanciale

Orecchiette al grano arso con zucchine e guanciale

Per 2 persone occorrono:

  • 200 gr di orecchiette al grano arso (oppure la pasta fresca che preferite)
  • 2 zucchine medio piccole
  • 40 gr di guanciale
  • 1 cipolla rossa piccola
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
  • qualche fogliolina di basilico
  • parmigiano o pecorino a sentimento

Procedimento:

A metà cottura delle zucchine portiamo la pentola per la pasta sul fornello.

Come prima cosa laviamo per bene le zucchine e tagliamole a rondelle sottili. Tagliamo la cipolla a rondelle sottili. Tagliamo il guanciale e poi con un coltello lo riduciamo a piccoli pezzi.

In una padella capiente facciamo un giro di olio extravergine di oliva (poco, il resto lo fa il guanciale). Facciamolo leggermente riscaldare e poi mettiamo il guanciale e la cipolla.

Facciamo rosolare leggermente a fiamma media e uniamo le zucchine. Più grande è la padella meglio cuoceranno le zucchine.

Giriamole spesso in modo da farle diventare belle dorate insieme al guanciale e alla cipolla.

Come già detto in precedenza a metà cottura del sughetto portiamo sul fornello l’acqua. Giunta ad ebollizione caliamo la pasta fresca (che essendo tale cuocerà in pochi minuti).

Appena è cotta preleviamo con una schiumarola e uniamola alle zucchine, saltiamo in padella, spolveriamo con del parmigiano.

Impiattiamo, spolveriamo con un po’ di parmigiano, sminuzziamo il basilico e giù a cascata!

Buon appetito e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

 

Ti potrebbe piacere anche

Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più veloce ed invitante mai provato!

Albero di Natale ripieno: da intingere nel Camembert filante, non devi impastare nulla!

Biscotti cuor di mela: facili e super golosi!

Ciambellone della Vigilia: una ricetta della mia Nonna

Girelle natalizie salate: l’aperitivo super veloce che salva le feste!

TAGGED: Orecchiette al grano arso con zucchine e guanciale, orecchiette con zucchine e guanciale, pasta con zucchine e guanciale
Maria 26 Luglio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?