Muffin di zucchine, prosciutto e formaggio: velocissimi!

Maria Di Maria
3 Min
savory muffins with zucchini and cheese on wooden background

I muffin di zucchine sono deliziosi e molte di voi li conoscono di sicuro.

Li porto in tavola come aperitivo, quando voglio viziare la mia famiglia e i miei amici, oppure li preparo per le feste di compleanno. Mio figlio piccolo e i miei nipotini ne vanno matti. E fatto non trascurabile, con questo goloso tranello, mangiano anche le verdure, che non sempre apprezzano!

Vi consiglio di grattugiare in anticipo il parmigiano, il pecorino ed il prosciutto; in questo modo in meno di dieci minuti l’impasto sarà pronto per essere infornato. Giusto il tempo di saltare e ammorbidire gli zucchini!

Pubblicità

Come avrete capito, quindi, questi snack salati sono davvero alla portata di tutte, anche delle più inesperte e garantiscono un figurone sempre, perché sono una bontà!

Bando alle ciance, mettiamoci al lavoro e apriamo le danze!

savory muffins with zucchini and cheese on wooden background

 

Pubblicità

Muffin di zucchine: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta dobbiamo disporre di:

  • 3 zucchine
  • 2 uova
  • 90 g di scamorza a cubetti + i tocchetti da mettere al centro
  • 90 g di parmigiano grattugiato
  • 30 gr di pecorino
  • 100 ml d’olio di semi
  • 90 g di prosciutto cotto
  • 125 gr di yogurt
  • 220 g di farina 00
  • 8 g di lievito istantaneo per torte salate
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Laviamo, asciughiamo e mondiamo le zucchine, poi tagliamole a tocchetti e cuociamoli in una padella antiaderente con un giro d’olio, sale e pepe per una decina di minuti.

Pubblicità

Preriscaldiamo il forno a 180°. Predisponiamo la teglia per i muffin con i relativi pirottini.

Con le mie dosi otterrete circa 16 muffin.

A parte in una ciotola, rompiamo le uova. Versiamo ora lo yogurt, l’olio di semi, il parmigiano e il pecorino grattugiato. Amalgamiamo il tutto con un frullino a mano. A parte tagliamo a tocchetti il prosciutto e la scamorza a cubetti, poi incorporiamoli. Inseriamoli insieme alla farina e il lievito. Mescoliamo, poi aggiungiamo le zucchine. Uniformiamo, poi trasferiamo nei pirottini senza colmarli fino alla cima, aggiungiamo un pezzetto di scamorza al centro e inforniamo per 20 minuti.

Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servire.

Non mi rimane che augurare a tutti buon appetito e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.