Muffin crumble facili e veloci, con nutella o marmellata sono buonissime, le preparo in pochi minuti!

Maria Di Maria
2 Min
Homemade blueberry muffins or cup cake with Streusel topping

Muffin crumble facili e veloci, con nutella o marmellata sono buonissime, le preparo in pochi minuti!

Quando ho poco tempo ma voglio preparare un dolcetto semplice e genuino, queste crostatine sono la mia salvezza. L’impasto si prepara in una ciotola con pochi ingredienti, non serve burro né riposo in frigo, e sono perfette da cuocere in stampi monoporzione.

Pubblicità

Muffin crumble facili e veloci, con nutella o marmellata sono buonissime, le preparo in pochi minuti!

Muffin crumble facili e veloci, con nutella o marmellata sono buonissime, le preparo in pochi minuti!

Con queste dosi si ottengono 12 crostatine.

Pubblicità

Ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 2 uova intere
  • 120 g di zucchero (di canna o semolato, a scelta)
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la farcitura potete usare marmellata a piacere o nutella.

Procedimento:

Pubblicità

Verso tutti gli ingredienti in una ciotola: prima le uova e lo zucchero, poi l’olio, la vaniglia e infine la farina setacciata con il lievito. Impasto con una forchetta, fino ad ottenere un composto sabbioso.

Ungo leggermente gli stampini per muffin (oppure li rivesto con pirottini di carta), metto metà dell’impasto nei pirottini, aggiungo un cucchiaino di marmellata o crema spalmabile alle nocciole e sbriciolo l’impasto rimanente a coprire..

Cuocio nel forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché i bordi non sono leggermente dorati. Una volta pronte, le lascio raffreddare completamente prima di sformarle, così non si rompono.

Non rimane che portare in tavola.


Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

🕓 Preparazione: 10 minuti
🔥 Cottura: 20 minuti
🥄 Dosi: 12 crostatine


Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.