Mousse al caffè con 4 ingredienti: spumosa, facile e irresistibile

Maria Di Maria
2 Min

Mousse al caffè con 4 ingredienti: spumosa, facile e irresistibile

Oggi ti lascio una ricetta veloce e golosa, perfetta quando hai voglia di un dolce al cucchiaio semplice ma d’effetto: la mousse al caffè con cioccolato bianco, cremosa, spumosa e pronta con soli 4 ingredienti.

Pubblicità

L’ho assaggiata per la prima volta grazie a Melissa, che me l’ha preparata una domenica pomeriggio tra chiacchiere e caffè. È stato amore al primo cucchiaino: fresca, vellutata, con quel profumo di caffè che mette subito di buon umore. Da allora è diventata uno dei miei dessert veloci preferiti, anche perché si prepara davvero in pochissimo tempo.

Mousse al caffè con 4 ingredienti: spumosa, facile e irresistibile

Pubblicità

Ingredienti (per 4 tazzine)

  • 110 g di panna liquida (fresca, da scaldare)
  • 10 g di caffè solubile
  • 120 g di cioccolato bianco
  • 120 g di panna montata

Preparazione

Versa la panna liquida in un pentolino e portala quasi a bollore. Appena inizia a fremere, spegni il fuoco e unisci il cioccolato bianco a pezzetti e il caffè solubile. Mescola bene e frulla tutto con un mixer a immersione per ottenere una ganache liscia e lucida.

Pubblicità

Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi metti in frigo per circa 30 minuti.

Nel frattempo monta la panna ben fredda. Quando la ganache al caffè è pronta, versala poco alla volta nella panna montata, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Distribuisci la mousse in 4 tazzine da dessert o in piccoli bicchieri. Se vuoi, aggiungi una spolverata di cacao amaro o qualche scaglia di cioccolato per decorare.

Puoi servirla subito oppure tenerla in frigorifero fino al momento di portarla in tavola: resta morbida e setosa, perfetta anche da preparare in anticipo per ospiti improvvisi o cene estive.

  • Tempo di preparazione: 10 minuti (+ riposo in frigo)
  • Dosi: per 4 persone
    Conservazione: in frigo, massimo 2 giorni

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.