Modo perfetto per arrostire i peperoni

Elisa Di Elisa
3 Min

Modo perfetto per arrostire i peperoni

I peperoni arrostiti sono una delle preparazioni più semplici e gustose che possiamo portare in tavola. Si possono servire come contorno, usare nelle insalate, condire la pasta o diventare la base per conserve e antipasti. Il segreto sta nella cottura: arrostire i peperoni in modo corretto permette di esaltarne la dolcezza, eliminare facilmente la pelle e mantenerne tutta la polpa succosa.

Pubblicità

Quali peperoni scegliere

Per ottenere un risultato ottimale, è meglio scegliere peperoni carnosi, dalla buccia liscia e soda. I più adatti ad essere arrostiti sono i peperoni rossi e gialli, perché hanno una polpa spessa e saporita. I peperoni verdi, invece, hanno un gusto più amarognolo e sono meno indicati per questo tipo di cottura.

Pubblicità

Come arrostire i peperoni: il metodo perfetto

Il metodo più tradizionale è quello di arrostire i peperoni sulla fiamma viva o in forno molto caldo. Entrambi i sistemi permettono di ottenere la classica pelle annerita che si stacca facilmente.

  • In forno: preriscalda il forno a 220°C, disponi i peperoni interi su una teglia rivestita di carta forno e falli cuocere per circa 35-40 minuti, girandoli ogni tanto. La pelle deve risultare ben abbrustolita e la polpa morbida.
  • Sulla fiamma del gas: posiziona i peperoni interi direttamente sulla griglia sopra il fuoco vivo e girali con una pinza fino a quando la buccia sarà nera e bruciacchiata in ogni punto. È il metodo più rapido e dona un gusto affumicato molto intenso.
  • Con la piastra o bistecchiera: scalda bene la piastra in ghisa e cuoci i peperoni interi, rigirandoli finché la pelle sarà arrostita e la polpa tenera.

Pubblicità

Come spellarli facilmente

Una volta cotti, il passaggio più importante è la spellatura. Per facilitare questo processo, è sufficiente chiudere i peperoni ancora caldi in un sacchetto di carta o in un contenitore ermetico per 15 minuti. Il vapore che si forma farà sollevare la pelle, che potrà essere eliminata senza fatica.

Conservazione

I peperoni arrostiti si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni, conditi con olio, aglio e prezzemolo. Se volete prepararne in abbondanza, potete sistemarli in vasetti di vetro sterilizzati e ricoprirli con olio extravergine: in questo modo si otterrà una deliziosa conserva da gustare tutto l’anno.

Consigli utili

  • Evitate di bagnarli sotto l’acqua corrente per togliere la pelle: rischiate di lavare via anche parte del sapore.
  • Se vi piacciono i peperoni particolarmente saporiti, conditeli a crudo con capperi, olive nere e un filo di aceto.
  • Per un piatto più leggero, potete eliminare i semi e i filamenti interni già prima della cottura, tagliando i peperoni a metà.

Tempi

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Condividi questo articolo
Di Elisa
In tasca una laurea in scienze dell'alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.