Mini cheesecake natalizie: buonissime e veloci da preparare

Maria Di Maria
3 Min
Mini cheesecakes with a variety of fruit toppings

Mini cheesecake natalizie: buonissime e veloci da preparare

Ogni anno, quando arriva dicembre, preparo queste mini cheesecake perché sono il dolce perfetto per le feste: piccole, cremose, scenografiche e semplicissime da realizzare anche all’ultimo minuto. La base croccante si abbina benissimo alla crema morbida e vellutata, e il formato monoporzione le rende ideali per i pranzi di Natale, per un buffet o come dessert da portare a casa di amici. Si cuociono in pochi minuti e si decorano come vuoi: ribes, frutti rossi, cioccolato bianco, granella di pistacchi o una semplice spolverata di zucchero a velo.

Mini cheesecake natalizie: buonissime e veloci da preparare

Ingredienti:

Per la base

  • 125 g di biscotti tritati
  • 40 g di burro fuso

Per la crema

  • 600 g formaggio cremoso tipo Philadelphia
  • 130 g zucchero
  • 18 g amido di mais
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova (una alla volta)
  • 40 ml panna fresca liquida

Queste dosi sono perfette per 6–7 mini cheesecake da decorare a piacere.

Il procedimento
Trito finemente i biscotti e li mescolo con il burro fuso, fino a ottenere un composto sabbioso ma ben legato. Distribuisco la base nelle formine per mini cheesecake (vanno benissimo anche gli stampi da muffin in silicone) e compatto con il dorso di un cucchiaino.

In una ciotola capiente amalgamo il formaggio cremoso con lo zucchero, l’amido di mais e il pizzico di sale, mescolando con una spatola e mantenendo una velocità bassa per non incorporare troppa aria. Quando il composto è uniforme, unisco le uova, una alla volta, rigirando delicatamente. Solo alla fine verso la panna, mescolo ancora un istante e la crema è pronta.

Riempio gli stampini quasi fino al bordo e batto leggermente lo stampo sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria. Cuocio in forno statico a 160°C per 20–22 minuti: le mini cheesecake devono rimanere leggermente tremolanti al centro, perché finiranno di stabilizzarsi mentre si raffreddano.

Una volta fredde, le trasferisco in frigorifero per almeno 3 ore. Prima di servirle le decoro con frutti rossi, cioccolato bianco fuso, scorza d’arancia o ribes o frutta fresca.

Tempi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20–22 minuti
Tempo di riposo: 3 ore in frigorifero

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.