Melanzane al forno alla contadina: la ricetta a modo mio

Maria Di Maria
3 Min

Melanzane al forno alla contadina: la ricetta a modo mio

Ci sono ricette che non passano mai di moda, piatti che sanno di estate, di pranzi in famiglia, di pomeriggi assolati passati tra orto e cucina. Le melanzane al forno “a modo mio” fanno parte di questi ricordi. È una preparazione contadina, semplice e piena di gusto, che nella mia famiglia si tramanda da generazioni. Ogni estate tornava puntuale: bastava una melanzana grande, qualche pomodorino ben maturo, olive, basilico e un po’ di formaggio filante per trasformare tutto in un piatto irresistibile.

Pubblicità

Perfette sia come contorno che come piatto unico leggero, le melanzane al forno si preparano in poco tempo e, se le dosi sono contenute, si possono cuocere anche in friggitrice ad aria.

Melanzane al forno alla contadina: la ricetta a modo mio

Pubblicità

Ingredienti (per 2-3 persone):

  • 1 melanzana grande
  • 20 pomodorini ciliegino
  • 150 g di scamorza affumicata (o mozzarella ben scolata)
  • 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
  • 5-6 foglie di basilico fresco (oppure origano)
  • 1 spicchio d’aglio
  • pane raffermo grattugiato grossolanamente q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero (facoltativo)

Procedimento

Iniziamo lavando bene la melanzana. Eliminiamo il picciolo e tagliamola a fette spesse circa mezzo centimetro. Spennelliamo ogni fetta con un filo d’olio evo e disponiamole su una teglia foderata con carta da forno.

Pubblicità

Cottura in forno tradizionale: 200°C ventilato per 20 minuti (220°C se statico)
Cottura in friggitrice ad aria: 200°C per 15 minuti

Nel frattempo prepariamo il condimento. Tagliamo a tocchetti i pomodorini e trasferiamoli in una ciotola. Aggiungiamo il basilico spezzettato a mano, le olive, e uno spicchio d’aglio schiacciato. Condiamo con olio, sale e, se gradito, un pizzico di pepe.

Grattugiamo grossolanamente il pane raffermo (va benissimo anche con la grattugia a fori larghi), poi facciamo lo stesso con la scamorza.

Quando le melanzane saranno cotte, condiamole generosamente con il mix di pomodorini. Sopra distribuiamo una spolverata di pane, poi la scamorza e un filo d’olio evo.

Ultima cottura sotto il grill: 4-5 minuti per far dorare la superficie e sciogliere bene il formaggio. Dovrà formarsi quella crosticina dorata che rende tutto speciale.

Sono semplici, saporite e fanno subito estate.

Tempi

⏱ Tempo di preparazione: 15 minuti
🔥 Cottura: 25 minuti totali

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.