Melanzane al forno a modo mio: ricetta contadina semplice e veloce!

Maria Di Maria
3 Min

Melanzane al forno a modo mio: un piatto contadino intramontabile!

Questa ricetta fa parte della mia infanzia, la ricordo da sempre! Non c’era estate senza le melanzane al forno con pomodorini, scamorza (o mozzarella) e olive!

Pubblicità

Un piatto semplicissimo, con origini contadine, queste sono le ricette per cui io vado matta! Tutto molto semplice e con ingredienti della terra!

Se le quantità che ci occorrono non sono eccessive, questa ricetta si può realizzare anche in friggitrice ad aria accorciando leggermente i tempi di cottura.

Tempi di cottura: 

Pubblicità
  • 20 minuti a 200 gradi forno ventilato (220 se statico) + 5 minuti grill
  • 15 minuti a 200 gradi in friggitrice ad aria + 3 -4 minuti

Ma vediamo insieme  come fare.

Melanzane al forno a modo mio: ricetta contadina semplice e veloce!

 

Pubblicità

 

 

Melanzane al forno a modo mio: ricetta contadina semplice e veloce!

Per questa ricetta ci serviranno questi ingredienti:

  • 1 melanzana bella grossa
  • 20 pomodorini
  • 5 o 6 foglioline di basilico (oppure origano)
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiaiate di olive taggiasche
  • 150 gr di scamorza affumicata
  • pane stantio grattugiato grossolanamente q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b. (opzionale)
  • olio extravergine di oliva q.b.

 

Procedimento:

Laviamo per bene la melanzana e togliamo l’estremità col torsolo. Facciamola a fettine spesse, Spennelliamole con olio evo e mettiamo in forno ventilato a 2oo gradi per 20 minuti.

Nel frattempo laviamo e facciamo a tocchetti i pomodorini. Mettiamoli in una boule, aggiungiamo le foglioline di basilico spezzettate a mano. Schiacciamo lo spicchio di aglio con l’apposito arnese e uniamolo al tutto insieme alle olive, condiamo con sale, olio e pepe se gradite.

Grattugiamo, con una grattugia a maglia larga il pane stantio. Facciamo la stessa cosa con la scamorza. Teniamo da parte.

Trascorso il tempo di cottura prendiamo le melanzane e condiamole con i pomodorini, poi spolveriamo un po’ del pane grattugiato. Aggiungiamo la scamorza e un filo di olio evo.

Rimettiamo sotto il grill per il tempo necessario (circa 5 minuti) a far formare una crosticina fantastica e… Buon Appetito!

Vi aspetto come sempre sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella!

 

 

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.