Maxi pancake salati: li preparo con zucchine e yogurt, sono deliziosi e hanno solo 150 Kcal

Maria Di Maria
3 Min

Maxi pancake salati: li preparo con zucchine e yogurt, sono deliziosi e hanno solo 150 Kcal

Semplici e sufficientemente veloci, per un pranzo o una cena sfiziosa e soprattutto sana!

Pubblicità

In pochissimi step prepareremo questi maxi pancake salati, oltre alle zucchine possiamo usare anche carote e patate, sempre grattugiate da usare a crudo. Ma vediamo insieme come procedere!

foto-pane-e-mortadella-ricette-3

 

Pubblicità

Maxi pancake salati: li preparo con zucchine e yogurt, sono deliziosi e hanno solo 150 Kcal

Per questa ricetta ci occorreranno questi ingredienti:

  • 350 gr di zucchine già grattugiate e spremute (circa 3 zucchine)
  • 200 gr di yogurt greco
  • 30 gr parmigiano grattugiato
  • 60 gr di farina 00
  • 3 uova piccole
  • sale e pepe
  • olio extravergine di oliva

Procedimento:

Pubblicità

Come prima cosa laviamo le zucchine, asciughiamole, tagliamo i due estremi e poi grattugiamole con una grattugia dai fori larghi. Mettiamole in un colino con un pizzico di sale e lasciamole per circa 20 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, strizziamo per bene in modo da eliminare tutta l’acqua di vegetazione. Dobbiamo ottenere 350 grammi di zucchine. Ora mettiamole in una terrina capiente. Sbattiamo le uova con i rebbi di una forchetta e uniamole alle zucchine, poi aggiungiamo il parmigiano, saliamo e pepiamo. Incorporiamo lo yogurt ed infine la farina. Amalgamiamo per bene tutto fino ad ottenere un impasto senza grumi.

Prendiamo una padella e portiamola sul fornello dopo averla spennellata con olio extravergine di oliva. Dopo averla portata a temperatura, abbassiamo il fornello e adagiamo un mestolo del nostro impasto allargandolo con il dorso del mestolo. Mettiamo un coperchio e facciamo cuocere a fiamma bassa per qualche minuto. Poi ribaltiamo il nostro pancake con una spatola e lasciamo cuocere per qualche minuto anche dall’altro lato.

Procediamo così fino a terminare tutti gli ingredienti. Otterremo circa 5 pancake da 150 calorie ognuno. Possiamo consumarli subito, ma sono buonissimi anche freddi.

Non mi rimane che augurarvi buon appetito e alla prossima ricetta.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.