Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Marmellata di mandarini cinesi, kumquat: facile e buonissima!
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Torta pere limone e mandorle: una prelibatezza tutta natalizia
Torta pere limone e mandorle: una prelibatezza tutta natalizia
Ricetta Torte e Ciambelloni
Torrone facile e veloce da sgranocchiare a Natale
Torrone bianco di Natale: la ricetta facile e veloce che faceva la mia nonna
Goloserie Ricetta
Muffin rustici sfogliati: l’aperitivo di Natale velocissimo e goloso!
Antipasti Ricetta
Mozzarelline fritte: le preparo nella friggitrice ad aria
Mozzarelline fritte: le preparo nella friggitrice ad aria
Antipasti Ricetta Secondi
Mezzelune arancia e mandorle: deliziose, profumate, morbidissime
Mezzelune arancia e mandorle: i biscotti deliziosi che mia mamma preparava a Natale
Goloserie Ricetta
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Goloserie > Marmellata di mandarini cinesi, kumquat: facile e buonissima!
GoloserieRicetta

Marmellata di mandarini cinesi, kumquat: facile e buonissima!

Maria Di Maria Published 27 Aprile 2023
Condividi
2 Min
Condividi

Marmellata di mandarini cinesi, kumquat: facile e buonissima!

Oggi voglio mostrarvi come preparo la marmellata con i mandarini cinesi. Stamattina ho raccolto l’ultimo mezzo chilo nel mio orto e ho deciso di preparare una deliziosa marmellata.

Ottima per colazione, merenda e per preparare crostate, oppure per aromatizzare qualsiasi altro tipo di dolce. Io spesso ne uso un cucchiaino nell’impasto e sostituisco in questo modo le gocce di aroma al limone oppure all’arancia, il risultato è davvero squisito.

In casa è amata da tutti, grandi e piccini, e realizzare una marmellata con le proprie mani regala tanta soddisfazione. Provate questa ricetta ne rimarrete entusiasti e mi raccomando fatemi sapere!

Il procedimento che adotto è semplicissimo, ma andiamo a vedere insieme come faccio passo per passo.

Marmellata di mandarini cinesi, kumquat: facile e buonissima!

Marmellata di mandarini cinesi, kumquat: facile e buonissima!

Per questa ricetta ci serviranno questi ingredienti:

  • 500 gr di mandarini cinesi
  • 250 gr di zucchero di canna
  • la scorza di 1 limone bio

Procedimento:

Come prima cosa laviamo per bene i mandarini. Mettiamoli in una ciotola capiente piena di acqua e lasciamoli per almeno 3 ore a scaricare.

Trascorso il tempo necessario asciughiamo e tagliamo a rondelle, mano mano togliamo anche i semini.

Mettiamo i nostri mandarini in una casseruola, aggiungiamo lo zucchero e la scorza grattugiata di un limone. Mescoliamo per bene il tutto e accendiamo il fornello.

Facciamo cuocere a fiamma bassa per 20 – 35 minuti. Dopodichè procediamo con il frullatore ad immersione frullando il tutto.

Lasciamo qualche altro minuto sul fornello, poi preleviamo un cucchiaino della nostra marmellata e adagiamo su di un piatto, se non scivola è pronta. Lasciamo intiepidire.

Ora, passiamola nei vasetti sterilizzati, chiudiamo per bene i tappi e mettiamo a testa in giù.

Non mi rimane che augurare a tutti voi buon lavoro e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Ti potrebbe piacere anche

Torta pere limone e mandorle: una prelibatezza tutta natalizia

Torrone bianco di Natale: la ricetta facile e veloce che faceva la mia nonna

Muffin rustici sfogliati: l’aperitivo di Natale velocissimo e goloso!

Mozzarelline fritte: le preparo nella friggitrice ad aria

Mezzelune arancia e mandorle: i biscotti deliziosi che mia mamma preparava a Natale

TAGGED: kumquat, marmellata mandarini cinesi
Maria 27 Aprile 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?