Le mia ricetta di patate al forno filanti: facile ma super saporita!

Maria Di Maria
3 Min

Le mia ricetta di patate al forno filanti: Semplici ma super gustose!

Patate al forno filanti: scopri con noi la ricetta giusta. Oggi ti parliamo di un contorno ricco e appetitoso, che si può tirare fuori dal cilindro quando si tratta di nobilitare un buon menù per un’occasione particolare o per una cena diversa dal solito e super gustosa.

Pubblicità

L’ingrediente di base piace davvero a tutti: le patate! Sono buone, sono versatili, le puoi cucinare in mille modi differenti. Ne vanno pazzi anche i bambini, il che non è un vantaggio da poco, sapendo quanto possono essere recalcitranti, i piccoli, davanti ai cibi che non gradiscono.

Per questa ricetta, in particolare, è meglio se le patate sono novelle, ovvero di stagione.

Patate, certo, ma non solo: per questa ricetta sfiziosa ci vogliono anche la mozzarella, la fontina e il parmigiano. Sono questi formaggi a dare a questa ricetta deliziosa il suo carattere “filante”.

Pubblicità

Le mia ricetta di patate al forno filanti: Semplici ma super gustose!

Gli ingredienti

Per sei persone occorrono: 800 grammi di patate; 250 grammi di scamorza affumicata; 180 grammi di fontina (va bene anche l’emmental); 50 grammi di parmigiano; 30 grammi di burro; sale quanto basta e una manciata di pinoli per guarnire.

Pubblicità

La preparazione

La prima cosa è lavare per bene le patate (io dopo averle lavate le lascio anche qualche minuto in acqua e bicarbonato), poi si tagliano a fettine più o meno di sei o sette millimetri di spessore e si sciacquano nuovamente sotto il rubinetto; dopodiché si scottano in acqua bollente per tre o quattro minuti e infine si scolano e si mettono da parte.

Adesso tagliamo a julienne la scamorza affumicata e con una grattugia a fori larghi grattugiamo la fontina. Poi si prende una teglia, se ne imburra il fondo, e si comincia a disporre gli strati di patate e quelli di formaggio.

Il tocco finale sarà una spolverata di parmigiano grattugiato, qualche pinolo e l’aggiunta di qualche fiocco di burro.

Si cuoce in forno a 190 gradi per un venti o venticinque minuti. Alla fine si può accendere il grill per ottenere una bella e succulenta gratinatura. Se vogliamo un tocco in più appena le sforniamo possiamo aggiungere qualche fogliolina di basilico spezzettata grossolanamente con le mani.

Buon appetito!

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.