Le lasagne porri e scamorza sono un primo piatto originale, ma davvero saporito.
Sono bianche, ossia, senza pomodoro, filanti e cremose.
Mi piace aggiungere una pioggia di pinoli tostati prima di infornarle per creare il contrasto tra la morbidezza del ripieno e la croccantezza della superficie. Proprio per questo, pochi minuti prima del termine della cottura, le gratino utilizzando il grill.
Possiamo prepararle con le sfoglie fatte in casa o con quelle già pronte, che sono comodissime!
Possiamo acquistare la besciamella confezionata, ma se la prepariamo noi, possiamo anche aromatizzarla come preferiamo, con noce moscata o pepe nero.
Per quanto riguarda i porri, possiamo stufarli appositamente, ma se sono avanzati in frigorifero, utilizziamoli per un riciclo creativo!
Se le lasagne porri e scamorza avanzano, conserviamole in frigorifero per 2 giorni al massimo, sigillando con il cellophane.
Che ne dite di cucinarle insieme? Mettiamoci al lavoro, si comincia!
Lasagne porri e scamorza: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta servono:
- per le lasagne
- 250 gr di sfoglia fresca per lasagna
- 3 porri
- 150 gr di scamorza affumicata
- q.b di burro
- q.b. di pinoli per guarnire
- q.b. di sale
- parmigiano grattugiato a sentimento
- per la besciamella:
- 400 ml di latte
- 40 gr di farina
- 40 gr di burro
- q.b. di sale e pepe
Il procedimento
Occupiamoci dei porri, laviamoli bene e riduciamoli a rondelle sottili, con un coltellino.
In una padella capiente sciogliamo un cucchiaio di burro e poi uniamo i porri, stufiamo a fiamma dolce. Quando risultano ben morbidi, aggiustiamo di sale e pepe. Spegniamo il gas e mettiamo un attimo da parte.
Affettiamo la scamorza sottilmente, poi prepariamo la besciamella. Sciogliamo il burro in un tegamino e incorporiamo la farina. Realizziamo il roux, versiamo il latte a filo e mescoliamo per far addensare la miscela. Saliamo e pepiamo, distribuiamo con cura e togliamo dal fornello.
Ora possiamo comporre le nostre lasagne. Mettiamo un cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila e spargiamolo con cura. Adagiamo il primo strato di sfoglie, poi aggiungiamo altra besciamella, i porri, una spolverata di parmigiano e la scamorza. Proseguiamo in questo modo realizzando più livelli, fino a terminare con abbondante parmigiano grattugiato e una generosa manciata di pinoli.
Inforniamo a 180° per 30 minuti, poi azioniamo il grill e continuiamo a cuocere per altri 5 minuti.
Sforniamo e lasciamo riposare le nostre lasagne a temperatura ambiente per una decina di minuti prima di servirle.
E ora gustiamole!
Che bontà!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella