Lasagna con zucca e salciccia: saporita, senza besciamella e con pochissimo condimento

Maria Di Maria
3 Min

Lasagna con zucca e salciccia: saporita, senza besciamella e con pochissimo olio

A richiamarli in cucina, la domenica mattina, è quel profumino della lasagna bianca zucca e salciccia. Dalla sua stanza, fa capolino uno dei miei figli, il più “piccolo”, sempre rinchiuso nella sua privacy a smanettare sul cellulare. Potere delle mamme, quando vogliamo conquistare l’attenzione dei nostri pargoli, sappiamo mettere in atto strategie golosissime. E il giovanottino, attentissimo ai grassi in eccesso, si fionda sul piatto con voracità perché sa che uso pochissimo olio.

Pubblicità

Alterno gli strati per offrire un piatto completo, ma golosissimo: zucca, salciccia, formaggio e pasta per lasagne… semplicissima e deliziosa.

Provatela anche voi, il successo è assicurato e farete in un baleno!

Ora vi spiego come faccio

Pubblicità

Lasagna con zucca e salsiccia

Ingredienti:

  • 450 gr di salciccia, circa 5 pezzi
  • 550 gr di zucca cruda grattugiata
  • 80 gr di parmigiano grattugiato
  • 2 cipollotti o 1 cipolla grande
  • 200 gr di mozzarella filone per pizza grattugiata
  • 3 fogli pasta all’uovo per lasagne (ho usato quella sottile)
Pubblicità

Nel mixer da cucina o a coltello, tritiamo finemente la cipolla o i cipollotti. Adesso occupiamoci delle salsicce. Eliminiamo la pellicina alla salciccia e sistemiamola in una padella antiaderente, soffriggiamola senza aggiungere olio né condimento alcuno, sgranandola.

Quando inizia a rilasciare il suo grasso, inseriamo la cipolla, amalgamiamo bene e facciamo rosolare bene senza smettere di mescolare. Spegniamo il gas e occupiamoci della zucca cruda grattugiata.

Condiamola con un filo d’olio, aggiustiamo sale e pepe e inseriamo un paio di cucchiai di parmigiano.

Uniformiamo bene.

Spennelliamo uno pirofila rettangolare con un po’ di olio, facciamo bene attenzione e ricopriamo fondo e bordi.

Realizziamo un primo strato di zucca, lo compattiamo bene, poi lo cospargiamo con il parmigiano.

Adagiamo il primo foglio di pasta all’uovo per lasagne. Ora distribuiamo salciccia, parmigiano e il filone di mozzarella per pizza (se preferite potete utilizzare anche il fior di latte). Ricopriamo con la zucca. Premiamo bene e ripetiamo l’operazione fino a terminare tutti gli ingredienti, dobbiamo realizzare 3 strati e terminare con la salciccia, il parmigiano e la mozzarella.

Inforniamo a 200° in forno statico o 190° in modalità ventilata per 30/35 minuti, fino a doratura completa.

Sforniamo e lasciamola assestare per qualche minuto prima di servirla.

Fatemi sapere se vi è piaciuta! Noi ne andiamo matti!

ECCO LA MIA VIDEO RICETTA 👇

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.